Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 11-07-2010, 12:30   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok ... quello che dici è giusto, in quel genere di sabbia si instaura tantissima vita utile; per esperienza però i vantaggi sono minori deigli svantaggi: gli anfipodi forse sono il metodo naturale per eccellenza contro la lotta ai ciano; di conseguenza una gestione equilibrata potrebbe darti una certa stabilità, ma alla base la vasca andrà con una marcia ridotta rispetto ad una strutturata meglio.. ciò non toglie che possa dare soddisfazioni come del resto tu stai confermando ... sicuramente con la tua possine riuscirai a farla funzionare. il mio è puramente un discorso tecnico.. se domani un acquariofilo si prensenta con un 200l ed un seaclone come schiumatoio io dirò che quello schiumatoio non va bene per quel litraggio , ma ciò non implica che si possa comunque creare un sistema funzionante ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2010, 12:32   #12
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito il perchè dell'aragonite e cosa sia il metodo jaubert..più o meno nella mia vasca c'è qualcosa di simile,con schiumatoio,inoltre ho un filtro e non una sump,che dovrebbe svolgere un compito simile a quello dello strato fine di sabbia, e della parte libera con solo acqua,anche perchè è un filtro con molti strati, c'è sabbia,bioball e cannolicchi, due giorni fa l'ho aperto per inserire delle resine e ho trovato un ecosistema,l'acqua ribolliva di anfipodi..Per il momento sembra abbastanza stabile,almeno nei valori,l'unico grande problema erano proprio i fosfati,cresciuti per l'enormità di cibo che gli ho somministrato..il problema è anche che sempre da ignorante ho inserito pesci non adatti,che se non mangiano tanto, distruggono tutto..e per farli stare più tranquilli io buttavo giù cibo..
Comunque ora vedrò di sistemare le cose,per rendere la vasca più stabile ed ospitale possibile per gli animali.
------------------------------------------------------------------------
Ho inoltre tre invertebrati ed i lysmata che fanno una muta a settimana..è normale?

Ultima modifica di Hypa; 11-07-2010 alle ore 12:37. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 13:07   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
il filro e la sump sono 2 cose completamente diverse, la sump permette di togliere la parte tecnica dalla vasca (schiumatoio reattori riscaldatore refrigeratore rabbocco automatico sonde e chi più ne a ne metta e può fungere anche da filtro oltre che aumentare in modo considerevole il litraggio totale ...) il filtro funziona solo da filtro... la filtrazione biologica è utile ma deve essere proporzionale elle esigenze. una forte filtrazione biologica o comunque eccessiva, porta a degli scompensi. i po4 , sono i primi ad emergere, indicano una eccessiva filtrazione biologica in linea di massima (anche se la cosa va valutata ). il discorso è molto semplice la filtrazione biologica riesce a chiudere il ciclo dell'azoto, ma non quella del fosforo ... in un acquario marino si deve privilegire la schiumazione , perchè chiude il ciclo dei nutrienti , tutti ..

Ultima modifica di fappio; 11-07-2010 alle ore 13:26.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 13:17   #14
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ce la metteresti una panoramica?
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 15:54   #15
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony3000 Visualizza il messaggio
ce la metteresti una panoramica?
Certo ecco.

la vasca:


lo schiumatoio


ed il filtro


Ho preso la vasca forata alla base proprio in previsione di una sump..
mi piacerebbe anche mettere un filtro ad alghe..purtroppo sono tutte cose che ho scoperto dopo aver allestito l'acquario in questo modo..
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 15:59   #16
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piace..un paio di cose però non mi vanno a genio e sono..
il fondo..ma..se dici che è pieno di microfauna io non lo toccherei..
il pesciozzo poichè..quant'è grande la vasca?
le pompe..se ne mettessi solo 2 sui vetri dietro?
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 16:19   #17
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony3000 Visualizza il messaggio
mi piace..un paio di cose però non mi vanno a genio e sono..
il fondo..ma..se dici che è pieno di microfauna io non lo toccherei..
il pesciozzo poichè..quant'è grande la vasca?
le pompe..se ne mettessi solo 2 sui vetri dietro?
-il fondo è una fonte di cibo enorme per il nuovo arrivato(tra poco è il mio compleanno e me lo hanno regalato..ho aperto un post su di esso)..un chelmon che mangia continuamente anfipodi smuovendo la sabbia corallina con il muso
-il pesce che vedi è un naso lopezi ed ho fatto la caxxata di prenderlo quando ero c*gli*ne,ora vedo se riesco a trovargli una casa migliore,la vasca è 400 litri,100cm di lunghezza, 70 l'altezza e 60 la profondità
-le pompe purtroppo sono ancora poco potenti,vedrò infatti di sostituire al più presto una delle koralia3 con una 4 o 5,per la posizione le ho mosse fino a trovare questa disposizione che sembra essere quella che gli invertebrati gradiscono di più..
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro sto cercando di far coprire il tubo da cui esce l'acqua del filtro dalla clavularia viridis,che mi cresce in maniera spropositata..in un mese e mezzo mi ha fatto 4 nuove colonie e la colonia più grande continua a colare ricoprendo le rocce sottostanti..

Ultima modifica di Hypa; 11-07-2010 alle ore 16:22. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 16:22   #18
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
400 litri -05 porca miseria non rende per niente in foto..secondo me era un 60x30x50 a dir tanto

e se ti vendi le pompe che hai e prendi una mp40?
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 16:25   #19
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony3000 Visualizza il messaggio
400 litri -05 porca miseria non rende per niente in foto..secondo me era un 60x30x50 a dir tanto

e se ti vendi le pompe che hai e prendi una mp40?
ora cerco su internet cosa sia la mp40... però se è una pompa sola non so se riesce ad entrare dietro la rocciata e a muovere l'acqua in diverse direzioni come succede ora..
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 16:29   #20
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
vortech mp40, costa sui 400€ ma la puoi trovare sia usata che su siti esteri..
mettendola sul lato corto è un'ottima aternativa a tutte quelle che hai messo su
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19051 seconds with 12 queries