MONIC, vedi, in tanti casi, la possibilità di convivenza di certe specie è determinata su base statistica, ma per fare ciò occorre un campione significativo di casi considerati. Ora, anche tra gli esperti, non è comune che si abbiano personalmente avute tante esperienze su tanti abbinamenti di specie diverse da comporre tale campione e quindi ci si rivolge anche a testi/siti internet/altri acquariofili, ritenuti affidabili, per ampliare il panorama.
Altra cosa è che i pesci, chi più chi meno, hanno un loro carattere individuale, nell'ambito della stessa specie ci possono essere esemplari più territoriali/aggressivi ed altri meno.
Tante volte si hanno pesci che, alla faccia di quel che viene suggerito, sembrano andare d'amore e d'accordo, ma poi un giorno.......si svegliano male, gli scatta qualcosa nel cervello e......si rientra nella cruda realtà del loro istinto
Ricapitolando: sovente si tende a generalizzare all'universo, le poche (alle volte singole) esperienze fatte negli acquari che si hanno in casa, magari anche da poco tempo, e vengono dati consigli su questa base insufficiente, anzi, alle volte, valutando il caso singolo, si mette anche in dubbio la serietà di fonti/acquariofili affidabili
PS: ho volutamente lasciato perdere considerazioni sui consigli elargiti da
certi negozianti, che, nella migliore delle ipotesi, hanno poco interesse in quello che fanno e sono quindi privi di cultura acquaristica.