talearla è una *******

tiri fuori dall'acqua la colonia, spezzi i rami a mani nude ed è fatta

occhio solo a nn danneggiare il tessuto vivente dei polipi, quello attorno ai calici... per il resto taglia o spacca come meglio credi ahaha!
x la tridacna.... devi aspettare che l'acquario sia stramaturo (almeno dopo 6-8 mesi) poi puoi inserire una crocea (è la più piccola e la più lenta a crescere, ed è anche resistente) e da li preparati a buttare nel nano calcio e magnesio in quantità industriali hehehhe!
se hai i valori stabili (non perfetti, basta che siano semplicemente stabili!!!) inserisci pure la tridri.
per mia esperienza di consiglio non una troppo piccola, perchè ha poche zooxantelle ed è più facile che nn si adatti e muoia... magari va bene una tra i 6-8 cm!
anche se.... senza schiumatoio, e con invertebrati urtucanti e a polipi lunghi come l'euphyllia...... la tridacna è decisamente in cima tra gli animali incompatibili nel tuo sistema (l'euphyllia rilascia di continuo nematocisti, cellule urticanti, che in un acquario così piccolo possono creare problemi a invertebrati sensibili come alcionari o sps o la tridacna)...
l'ocellaris puoi metterlo tranquillamente anche senza schiumatoio e sump, in termini di 'sporcizia' non fa molta differenza con un gobide, ma te lo godi di più

! eppoi rimane di piccole dimenzioni, avendo poco spazio a disposizione (una prerogativa degli eterotermi)
cmq anch'io ho un nano, e la tridacna è seduta sul trono in bella vista da un anno e più

se vuoi dai un'occhiata alle foto... sono linkate sulla mia firma
