Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-05-2010, 15:11   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambia solo che sono dotati di filtri un po' insoliti rispetto agli altri acquari, credo siano i soli ad avere un filtro nel coperchio. Da qui un certo disorientamento in chi ti ha risposto prima
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2010, 22:42   #12
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
ah ecco ehehe, cmq mi pare buono come filtro, facilita' di manutenzione direi ottima e ha un bel po di spazio per mettere cannolicchi e lana... c'è solo da far pescare l'acqua dall'interno vasca anziche' da sotto sabbia...
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 20:27   #13
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
http://www.arowana-im.com.ua/images/...m_400_h_xl.jpg

è questo (il mio è nero pero' per fortuna) , la scatola nera è il filtro da caricare con lana , cannolicchi ecc.
------------------------------------------------------------------------
http://i114.photobucket.com/albums/n...n/IMG_1113.jpg
la pompa

Ultima modifica di Unpassante; 12-05-2010 alle ore 20:31. Motivo: Unione post automatica
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 09:27   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che il pescare in acqua libera invece che dal sottosabbia si possa fare.
Alla bocca di aspirazione però sarà necessario mettere un qualcosa che impedisca l'aspirazione di pesci e detriti grandi che, tra il resto, bloccherebbero la pompa.
Nei filtri normali nella pompa scorre acqua filtrata, pulita, qui invece, facendo come hai detto, l'acqua arriva alla pompa sporca (ed è il motivo del sottosabbia che funge da prefiltro).
Quindi la bocca di aspirazione dovrai annegarla in un blocco di spugna che funzionerà da prefiltro

Oppure lasci tutto come da progetto ed usi il sottosabbia (e rimandi le modifiche a quando e se il sottosabbia si sarà intasato), non mi è chiaro che fastidio ti da
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 13:26   #15
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
il sotto sabbia l'ho eliminato (alla lunga non filtra niente, e se si intasa sotto è la fine dell'acquario...)....

il pescaggio l'ho lasciato interno ed ho fatto vari fori sui 2-3 mm sul tubo per fare da prefiltraggio , un po' come sta' nei filtri a zainetto ! l'unico problema che ho ora (ma che non dipende dalla modifica) è la rumorosita' della pompa cacchio, non so' come risorvere... se non la metto nella sede non fa rumore, ma come la poso in sede comincia a fare rumore le vibrazioni...
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 13:12   #16
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
che dite ?
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 13:39   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' meglio se prendi un blocchetto di spugna, gli fai un foro e gli forzi leggermente il tubo, forato come hai fatto, dentro. Con solo i forellini senza spugna di porcheria che raggiunge la pompa ce ne sarà ancora molta. E' necessario un prefiltro che prima era realizzato con il sottosabbia ed ora dovrà essere una spugna. Tale spugna calzata sul tubo, per nasconderla meglio, potresti anche metterla in orizzontale usando sul tubo di aspirazione un gomito a L, a 90°.
Ovviamente tutta la parte forata del tubo dovrà essere coperta dalla spugna.
Maggiore sarà la superficie della spugna, minore sarà la frequenza di intervento per pulirla
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12328 seconds with 12 queries