|
Originariamente inviata da wollad
|
deve darti 1,026, hai la salinità bassa, i negozianti dicono di tenerla bass perche, come nello loro vasca i pesci, in teoria si ammalano di meno. ma per coralli ecc deve stare piu alta.
|
Vero
|
Originariamente inviata da RUTHLESS86
|
Allora la salinità la misuro con il rifrattometro.....a me han detto che se mi risultava 1.023 andava bene......allora che misura mi deve dare il rifrattometro?? Come faccio a misurare la salinità???
Mi linkate gli integratori per stabilire i valori?????
Grazie raga
|
Scusa con il rifrattometro non hai la colonna a sinistra con valori di salinità?
Prima di reintegrare devi aggiustare la salinità ... appena la metti a posto, rimisuri ... se i valori sono bassi di tanto, devi usare i buffer , poi per mantenere usi gli integratori bilanciati
Per i link ... ce ne sono un'infinità, tipo il Turbo Calcium della Kent, Grotech Pro Instant Calcium .... e tante altre marche ... stessa cosa per il Magnesio ...
Ma ripeto, prima metti a posto la salinità e vedrai che saliranno Calcio e Magnesio