Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 20-04-2010, 11:42   #1
dario.tobino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ovada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario.tobino

Annunci Mercatino: 0
oggi porto tutto a 28 gradi e vedo come vanno le cose...
Vi terro' informati, ma i negozianti mi avevano consigliato di lasciar ela t a 24..

Una domanda:
il carbone dovrei iniziare a metterlo tra un paio di giorni. Per quanto lo dovro' lasciare?
C'e' chi mi ha detto tre mesi e chi al massimo una settimana......

il sera nitrivec e' un prodotto buono per aiutare il filtro?
Ho preso anche il biodigest...

grazie per il supporto!
dario.tobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 11:48   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
dario.tobino, il carbone si usa una volta finita la cura,
Altrimenti vanificherebbe l'effetto del medicinade adsorbendolo


Io lo lascio una settimana, ma penso basti anche 4/5 giorni.

Gli attivatori batterici per il filtro usali dopo il trattamento col carbone attivo!
Usarli durante la cura è inutile

Ma hai messo soltanto una volta il medicinale o l'hai ripetuto per qualche giorno?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 18:13   #3
luchino.roma
Plancton
 
L'avatar di luchino.roma
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao dario.tobino,
anch'io ho avuto un problema simile al tuo, icthyo, il giorno dopo aver inserito i pesci nell'acquario. Mi sono fidato dell'esperienze lette su altri post del forum ed ho acquistato FaunaMor, ho seguitom le istruzioni per filo e per segno e dopo circa una decina di giorni ho completamente risolto il problema. Il tutto senza areare, senza innalzare la temperatura e senza fare cambi d'acqua. Non ho perso neanche un pesce.
La scelta di FaunaMor, che trovi descritto anche in altri post, è dovuta principalmente al fatto che non si trovano altri medicinali in giro senza ricetta.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
luchino.roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 00:55   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che, se le cose vanno meglio, è preferibile non pasticciare con altre medicine: ormai hai usato il blu e basta, per l'ittio non è il max, era meglio il verde malachite, ma ormai è fatta, comunque un certo effetto ce l'ha anche il blu, non è che ai protozoi garbi proprio...
La temperatura a 30°C e l'aeratore invece, come ti hanno detto, sono misure importantissime contro l'ictyo e a volte riescono a risolvere il problema senza bisogno di medicine. Ora segui l'acquario, osserva i pesci e tieni d'occhio i valori.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 20:05   #5
dario.tobino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ovada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario.tobino

Annunci Mercatino: 0
Valori e situazione

Temperatura portata a 30 gradi, puntini bianchi sui neon: ne son rimasti un paio...
Ma non su tutti i neon

Valori dell'acqua:
dopo tutti i casini, direi che possono considerarsi discreti

Ph: 7.02
T: 30
NO2: 0.3 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?)
NO3: 12,5 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?)
Nh3+Nh4: 0 !!!!
KH: 6.5

se serve altro compro i test!

I pesci son affamati, in movimento costante, nuotano bene e non vedo presenza di cisti se non una o due su uno o due neon.
Non ho più dato bdm.
Adesso cosa faccio...

Aspetto fino a sabato per fare 11 giorni di cure termiche senza altre medicine (sono in trasferta estera da lunedì), somministrando solo cibo.
O domenica faccio un giro di batteri?

Grazie per il supporto.

Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.

Se mi potete indicare dove trovare dati validi da usare.
Grazie ancora.
Dario

Ultima modifica di dario.tobino; 23-04-2010 alle ore 20:23. Motivo: nuovi valori
dario.tobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 23:35   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dario.tobino Visualizza il messaggio
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 23:42   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dario.tobino Visualizza il messaggio
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao
Nitriti a 0,8?? ma non sono mortali-05??
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 00:58   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dario.tobino Visualizza il messaggio
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao
Nitriti a 0,8?? ma non sono mortali-05??
Da quello che è descritto nel Tetra test N02 non risulta. Tuttavia, lo stesso Tetra test riporta che concentrazioni superiori a 1,6 mg/l sono molto nocivi per i pesci.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 22:07   #9
dario.tobino
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ovada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario.tobino

Annunci Mercatino: 0
Ultima news:
Le anubias mi stanno fiorendo...
Che SPETTACOLO!!!!!
dario.tobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 23:29   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I nitriti (NO2) a 0,3 sono troppi! Devono essere a zero o comunque al livello più basso misurabile. Se usi un test Tetra deve essere giallo senza la minima sfumatura arancione. Cambia una parte dell'acqua e aggiungi attivatori batterici per il filtro. Se devi stare via un po', fai un bel cambione. Contro i NO2 aiutano anche un aeratore e il blu di metilene, ma se i pesci sono guariti, non esageriamo con le medicine. i nitrati sino a 30 sono accettabili e comunque sono MOLTO meno pericolosi dei nitriti. L'ammoniaca NH3 deve essere zero, quindi OK. Il KH va bene, il pH i neon lo preferirebbero più acido, ma 7 va bene, non preoccuparti! Manca il GH, ma la cosa più importante ora è abbassare i nitriti, il resto è secondario.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ichtyo , maledetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23401 seconds with 13 queries