Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 11-04-2010, 23:31   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche i più piccoli sembrano più di 7 cm... a parte un paio che non sono proprio in ottima forma non è che magari somministri troppa co2?
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2010, 07:34   #12
pisolo75
Protozoo
 
Registrato: May 2008
Città: genova
Età : 48
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Anche i più piccoli sembrano più di 7 cm... a parte un paio che non sono proprio in ottima forma non è che magari somministri troppa co2?
guarda nel dubbio e da ieri che ho bloccato la bonbola del co2, seconto te inserire un areatore potrebbe migliorare?
pisolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 07:53   #13
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che comunque la situazione non è troppo grave io aspetterei di vedere cosa succede con la co2 spenta.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 14:02   #14
pisolo75
Protozoo
 
Registrato: May 2008
Città: genova
Età : 48
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Visto che comunque la situazione non è troppo grave io aspetterei di vedere cosa succede con la co2 spenta.
ok ti farò sapere.

Grazie tante davvero!!!!
pisolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 07:49   #15
pisolo75
Protozoo
 
Registrato: May 2008
Città: genova
Età : 48
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo un po' di giorni vi aggiorno sugli sviluppi dei miei problemi: ho aumentato la potenze della pompa del filtro ma i pesci, che ricordo sono in ottimo stato, non hanno diminuito il ritmo della respirazione.
Mi è venuto incontro il mio fidato negoziante che, anche lui non capendoci molto ha chiamato un veterinario che ha diagnisticato la possibile presenza di vermi nelle branchie. Fatto sta che mettendo un prodotto veterinario della bayer (opportunamente allungato e doato) i miei discus hanno un ritmo di respirazione più basso.
Ho fatto questo trattamento una volta, ho filtrato per circa 2 gg con carbone attivo e ripeterò il ciclo tra 10 gg.
Sarò mica riuscito a sistemare il problema?!?
Cosa ne pensate?
pisolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 08:52   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto tutti i tentativi, co2, ossigenazione... se non hanno funzionato è probabile che avessero parassiti branchiali e con il Nevugon probabilmente hai risolto il problema, anche se il secondo trattamento ti conviene farlo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 12:03   #17
pisolo75
Protozoo
 
Registrato: May 2008
Città: genova
Età : 48
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Hai fatto tutti i tentativi, co2, ossigenazione... se non hanno funzionato è probabile che avessero parassiti branchiali e con il Nevugon probabilmente hai risolto il problema, anche se il secondo trattamento ti conviene farlo.
in effetti è proprio il nevugon!! e sicuramente farò il secondo trattamento.
una domanda: ma come mai hanno i vermi nelle branchie?
inoltre ti dico che è da molto (penso anche un anno) che respiravano sempre più velocemente
pisolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 15:29   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
I pesci possono essere soggetti a parassiti delle branchie, basta un nuovo ospite "infetto", l'introduzione di piante ecc... per molto tempo l'organismo può convivere o comunque lottare alla pari con la parassitosi ma basta un qualsiasi evento debilitante che il problema si manifesta in modo evidente. Ora se parli di un anno... beh... mi sembra strano magari è stato un concorso di cause a farli respirare in quel modo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
respirazione , topp , veloce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25988 seconds with 12 queries