Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 09-04-2010, 21:20   #1
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A me farebbe "paura" la rastrelliera come rumore, ma non ne ho mai vista una.. Mi dà solo l'impressione di essere rumorosa in sè..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:10   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bubba dipende il livello che tieni nel pozzetto ...non c'è bisogno che sia a caduta
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:12   #3
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Porta pazienza ma non ho mica capito come fai a non mettere una caduta
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:15   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
con te sempre se tu hai una rastrelliera e il pozzetto esterno....i tubi che vengono da sotto dentro il pozzetto li puoi tenere alti anche quanto l'inizio della rastrelliera..quindi non hai la cascata e quindi non fà rumore,oppure la poi se vuoi avere ma decidi sempore tu con i tubi interni al pozzetto.
Poi c'è da considerare anche la dimensione di essa...ovviamente se la fai di 20cm farà più effetto cascata se a pari litraggio la fai 60cm
Spero di essermi spiegato bene
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:59   #5
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea della rastrelliera mi piace parecchio proverò a chiedera a cosa ne pesna il costruttore. Intanto l'idea di avere un pozzetto mi "tranqullizza" non so perchè ma è una camera prima degli scarichi. Poi avere un prelievo di acqua di un metro invece mi piace molto di più rispetto a due scarichi xacuqa, certo sono belli e silenziosi ma non avendo problemi di rumore la cascata non mi dispiace, poi sicurametne ossigena parecchio.
Mettendo sotto poi una serie di scarichi puoi giustamente regolarne l'altezza se metti dei rubinetti e sopratutto pensavo anche al fatto di poterne mettere uno scarico che alimentasse direttametne lo skimmer (una poma in meno) regolandone il flusso.
Per l'ingresso dell'acqua farei la stessa cosa due tubi sopra livello che scaricano in vasca. Sto anche vedendo di mettere un ingresso ed una uscita dedicati direttamente al cambio, mica possibile fare con taniche, quindi come rowilly pensavo di fare entrata ed uscita magari calcolando un 80/100 litri di cambio con vasca alla stesas altezza da sfruttare in caduta.
Rowilly se fossi dalle tue parti verrei subito a vederla la vasca mi incurioscise il movimento su una dimensione così lunga, per le pompe per il momento ho "raccimolato" al mercatino 3 6100 e 2 nano 6055 con modifica lollo, certo avere due mandate che fanno anche da movimento è sicuramente un vantaggio ma le pompe di mandata facciano la mandata ed quelle di movimento facciano movimento, comunque fossi da quelle parti potrei anche cambiare idea. (tu hai messo anche pome di movimneto o fai tutto con le 1260)?

Bubba ho visto del tuo impianto fotovoltaico ... quanti kw è? Per una vasca del genere penso proprio di doverlo mettere anche se avessi due azioni ENEL mica voglio aumenrare il loro rendimento

Il movimento interno lo ritengo fondamentale e sono indeciso, anche qui ovviamente, se farlo berlinese oppure usare un dbs, devo dire che li ho provati entrambi ed entrambi li ho trovati positivi ma in una vasca del genere mica voglio trovarmi poi a levare cariolate di sabbia .... rowilly tu che hai fatto??
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 23:04   #6
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok, ho capito Cri, praticamente nella zona dietro la rastrelliera si avrà lo stesso livello della vasca mettendo l'altezza degli scarichi ad un'altezza consona..

miky, è da 4kw se vuoi sapere qualcosa di specifico scrivimi in mp che ti rispondo volentieri
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 18:18   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ecco quello che farei io magari ne avessi avuto la possibilità ora...

http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1796471
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 22:44   #8
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte della rastrelliera mi piace proprio lunedì sento un po se chi fa la vasca ne ha già fatte, direi che in linea di massima la condivido un po un ritorno al passato rispetto ad xaqua ma pippio se ciuccia ....
mi piacerebbero anche gli scarichi sul fondo infatti se vedi sulla gesttata avevo rpevisto due cadute centrali (o qualsi) ma non dormirei la notte se per qualche motivo c'è qualche perdita rottura di un tubo ecc (non avrei idea di che tipo) mi trovarei con la vasca svuota .... non ho idea se sia possibile ma sicuramente sarebbe da mettere in conto come poterlo evitare o limitare. Gli ingressi dal fondo per la stessa ragione belli ma ...... se per qualche ******* lasci un minchiata aperta o la pompa perde o o o che ne so ti trovi con una bassamarea da paura.
Invece trovo interessanti quelli sul lato anche se per lo stesso motivo di cui sopra non li porterei tanto basso ma li terrei ad una altezza che se per qualche solita ******* dovessi avere perdite sarebbe una bassamarea che garantisce un certo tempo d'intervento.

Una bella vasca si è fatto.
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 22:48   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
sì ti dò pienamente ragione...sono io che mi sono spiegato da cane,intendevo come farei gli scarichi per il resto belli i tubi nascosti,ma secondo me per quello che noi paghiamo la luce non sono convenienti a parità di portate con le pompe che ci sono oggi.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 00:13   #10
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AAA Archimede cercasi per calcoli idrodinamica....

Allora continuo con i pensamenti in attesa del sopralluogo per il fotovoltaico. Ho trovato un bellissimo programma di 3D intuitivo e gratuito ed ho cazzeggiato disegnando la vasca (non sono un geometra .... ma son sta braveto isteso ).
Allora seguendo idea di Abra sul alto corto mi vien fuori na roba del genere.




la rastrelliera non l'ho disegnata ma sul buco ovvio che si mette...




Adesso quello che mi chiedo e vi chiedo ... che dimensioni deve avere sta roba che profondità, come faccio a calcolare quanta acqua ci cade dentro? Bastano i tre fori da 40 circa oppure meglio portarne un altro?
Come e dove posizionereste la/le rislaite? LE misure potenziali le ho riportate su questo disegno sono le massime della base ma non è detto che la usi tutta




Per la parte tecnica penso di on usare il sotto ma faccio tutto sulla parete corta dietro gli scarichi che è 85 cm di profondità per il metro di larghezza della vasca ..





Avanti con i conti .....
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cantiere , riapro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20981 seconds with 13 queries