Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Luca_, che la seconda è una P. anceps lo sapevo già, ma sono insicuro sulla prima, anche io credevo che fosse una bipinnata, ma vedendo delle foto mi sono accorto che nella bipinnata i plipi sono solo lateralmente, mentre nella Muriceopsis flavida sono su tutto il ramo, e come vedi dalle foto nella mia i polipi sono su tuto il ramo
Luca_, che la seconda è una P. anceps lo sapevo già, ma sono insicuro sulla prima, anche io credevo che fosse una bipinnata, ma vedendo delle foto mi sono accorto che nella bipinnata i plipi sono solo lateralmente, mentre nella Muriceopsis flavida sono su tutto il ramo, e come vedi dalle foto nella mia i polipi sono su tuto il ramo
Per la verità nella foto non riesco a distinguere perfettamente se i polipi ricoprono totalmente lo stelo o solo parte di esso (è anche un po’ chiusa, mi pare). Se però è come questa http://www.acquariofilia.biz/showthr...215431&page=19 per quanto ne so è una Muriceopsis flavida.
Luca_, ho provato a fare foto dei polipi, ma + di così la mia macchina non riesce a fare, che ti sembra???
@ UCN PA, osservando questi tuo ultimi scatti credo vi siano buone possibilità di non sbagliare se dico Muriceopsis flavina. I polipi mi sembrano molto molto simili: non fissarti troppo sulla “lunghezza delle punte”, la conformazione di questi potrebbe assumere sfumature diverse a seconda delle condizioni di luce, corrente, ecc.
ad occhio sembra quella che presi da alessandro_db
era smangiucchuiata... da me si è aperta molto... solo che i ciano hanno ricoperto le parti smangiucchiate, e dove non sono arrivati i ciano sono arrivate le aiptasie -.-
più ci sono pure delle asterine sopra che non vorrei se la pappino...
come posso fare per farla riprendere? onestamente non mi sembra abbia ricolato sopra a dove era mangiata... (magari anche per colpa di ciano-aiptasie-asterine)
Brig, devi fare riprendere la vasca, se hai i ciano è la vasca che non va bene, comincia ad aspirarli, apri un topic dove ti aiuteranno a risolvere i problemi