Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 31-03-2010, 09:34   #11
axelbiker999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh a parte il fatto che le alte temperature non fanno bene alle caridine, io ho trovato utenti che riescono a far convivere discus e red cherry.
axelbiker999 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2010, 11:52   #12
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da axelbiker999 Visualizza il messaggio
Beh a parte il fatto che le alte temperature non fanno bene alle caridine, io ho trovato utenti che riescono a far convivere discus e red cherry.
Parecchi
Però le Red Cherry tollerano (così ho letto) fino a 29°°
C'è chi dice che le riproduce anche, magari pochi esemplari.
Le Red Cherry non sono le più toste fra le caridine ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lotindy Visualizza il messaggio
e ti hanno detto che potevano convivere con discus e cardinali?
alla temperatura dei discus non è una gran vita per le crs lasciando da parte le predazioni....
vai nel post in evidenza sopra sulle convivenze e domanda se possono convivere .
ciao

L'unico problema è dato dall'alta temperatura.
I cardinali non le guardano, e anche se le guardano non riescono a prenderle (l'ho visto di persona, appena messe, ce ne erano 5-6 che nuotavano per la vasca ed andavano anche incontro ai cardinali (adulti, ce li ho da almeno 2-3 anni). Quando erano quasi a contatto capitava che un cardinale provasse ad assaggiare la la Crystal schizzava lontano. Poi non si nascondeva ma si manteneva a qualche cm di distanza.
Ho visto poi in un negozio delle minuscole Red Crystal tenute negli acquarietti da esposizione con una ventina di cardinali (piccoli) e corydoras. Tranquillità in vasca..

Comunque il discorso è superato visto che ho preso l'acquarietto da 40 litri solo per loro.
Al massimo ci metto un'Ampullaria, o non va bene ?

Ultima modifica di DISCUS62; 31-03-2010 alle ore 11:57. Motivo: Unione post automatica
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 16:43   #13
axelbiker999
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì confermo che le red cherry sono le più toste. L'ampullaria non da problemi con le red cherry a parte il fatto che defeca davvero tantissimo. Se permetti ti consiglio quelle viola/blu, giusto per motivi estetici.
axelbiker999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 17:26   #14
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio 40 litri
Avviato il 1 Aprile, ma non è un Pesce d'Aprile !

Acquario Wave XCUBE 40 (40 x 32 x 39 h) Illuminazioni data da 2 luci da 13 W. 01 Aprile 2010 Messo un po’ (1 kg) di concime Tetra Plant "Composite Substrate", posto solo a ridosso del filtro e non oltre la metà del fondo + 3,5 kg di gliaietto tipo Bio Dry (quarzo di origine alluvionale colore naturale). Nel Filtro tolto il sacchetto del carbone e messo un sacchetto di Sera Siporax (Canolicchi), aggiunto Sera Biofibres (come prefiltro messo nel vano del riscaldatore, così come c'è da sempre nell'acquario grande). Messa l'acqua : 32 litri (17 di rubinetto&Biocondizionatore + 15 osmosi). AVVIATO ACQUARIO (ore 20,30). Aggiunto AKTIVEDROPS (super attivatore batterico x filtri biologici della SHG) 02 Aprile 2010 Comprate piante,una composizione e una roccia. 1) ALTERNANTHEA ROSAEFOLIA 2) LIMNOPHILA "HETEROPHYLIA"SEMIFLORA 3) ECHINODORUS "OZELOT ROSSO" 4) VESCICULARIA DUBYANA "Muschio di Giava" su Roccia (composizione) 5) CRYPTOCORYNE PARVA 6) ANUBIAS SPECIES NANA 7) ANUBIAS BARTERI "Vers. Nana" 8) VESCICULARIA DUBYANA "Muschio di Giava" che ho fissato su legno 9) EUSTERALLS STELLATA Mi pare che l'acquarietto abbia un bell'aspetto con l'aggiunta di una bella roccia con risvolti verdini. Accese luci. Misurata acqua acquedotto: KH = 7,5° ; GH = 8,0° ; PH = 7,6°

Panoramica



Particolari




DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 20:10   #15
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
alcune piante che hai messo non sono troppo adatte per una vaschetta per gamberetti, perchè richiederebbero molta luce, molto concime e tendono ad occupare tutta la vasca


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 21:49   #16
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corradodiroma Visualizza il messaggio
alcune piante che hai messo non sono troppo adatte per una vaschetta per gamberetti, perchè richiederebbero molta luce, molto concime e tendono ad occupare tutta la vasca


ciaO

Quali ?
Penso tu intenda la Alternanthera e la Limnophila Semiflora vero ?
E quali mi consiglieresti ?
Come luce ho 26W in 32 litri netti, praticamente il rapporto è 0,8125
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 22:12   #17
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
l'Alternantera, l'Eusteralis (al momento si chiama Pogostemon stellata), sono piante che non metterei in un 23 litri, la Limnophila va bene, toglierei le Anubias perchè occupano solo spazio e crescono lentamente

poi vedo una pianta che assomiglia più ad una Lilaeopsis e che ad una Cryptocoryne parva, ma la foto non è abbastanza definita per poter capire bene

le altre vanno bene, la cosa migliore in piccole vasche è mettere piante a crescita veloce che non richiedano troppa luce..



ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 02:41   #18
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corradodiroma Visualizza il messaggio
l'Alternantera, l'Eusteralis (al momento si chiama Pogostemon stellata), sono piante che non metterei in un 23 litri, la Limnophila va bene, toglierei le Anubias perchè occupano solo spazio e crescono lentamente

poi vedo una pianta che assomiglia più ad una Lilaeopsis e che ad una Cryptocoryne parva, ma la foto non è abbastanza definita per poter capire bene

le altre vanno bene, la cosa migliore in piccole vasche è mettere piante a crescita veloce che non richiedano troppa luce..



ciaO
Comunque l'acquario non è di 23 litri.
Sono 40 litri lordi, 32 netti (misurati 5 giorni fa).
Ho scritto Cryprocoryne Parva perchè era nella confezione della ANUBIAS (www.anubias.com), quindi se si sono sbagliati si sono sbagliati loro nel confezionarla.
l'Eusteralis alias Pogostemon stellata mi sembrava una di quelle piante che rimangono piccole, pensa te ! Se dici che cresce troppo la metto in un altro acquario.
Cosa potrei mettere al suo posto, l'ho messa in uno spazio che mi era rimasto scoperto, circa 8-10 cm di spazio fra vetro ed entrata del filtro (che non volevo occludere anche se ci sono 3 entrate, una in alto e due in basso) ?
In generale che piante a crescita rapida,e che magari non diventino gigantesche, mi consigli ?
Ho messo le Anubias perchè non hanno bisogno di concime e poi si possono fissare su legni o roccie....anche se so che sono fra le piante più lente nella crescita. Ma sono solo due piccoline..
Thanks

Ultima modifica di DISCUS62; 06-04-2010 alle ore 13:28.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 15:46   #19
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
per me sono piu' toste le crystal che le red cherry, io con le red cherry non ho alcun problema. certo pero' la temperatura alta non la sopportano molto entrambe nel mio caso
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 17:42   #20
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Al 5° giorno ho eseguito le prime misurazioni, più che altro per curiosità

Tenuto conto che due giorni fa ho misurato KH,GH e PH dell'acqua del rubinetto
KH = 7,5°
GH = 8,0°
PH = 7,6°

Tenuto altresì conto che nei 32 litri netti ho messo 15 litri di acqua osmotica (acquistata in negozio,negli altri acquari nessun problema) + 17 litri di acqua di rubinetto con Biocondizionatore
E' possibile che il PH sia 8,0°, ovvero superiore a quello dell'acqua di rubinetto ?
Nonostante sia stata tagliata quasi al 50% con acqua di osmosi ?
Gli altri valori, a 5 giorni dall'avvio, sono:
KH = 5,5°
GH = 6,0°
NO3 = 0,0
NO2 = 0,0

Il mistero del PH....

Che per le Red Crystal dovrei portare almeno a 7,5 vero ?
Meglio ancora intorno a 7,0°

Altra acqua osmotica ?
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , cimento , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35447 seconds with 12 queries