Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ma il discus lo stai curando o chiedi info? In caso di flaggellati puoi usare il Flagyl (farmacia), le istruzioni le trovi in schede malattie alla voce relativa.
I cardinali invece potrebbero avere dei funghi, quindi occorre spostare qualche pesce. Non so quanto grossi siano i discus ma sono talmente delicati che spostare loro non me la sento di consigliartelo, i cardinali...magari con una caraffa riesci a prenderli? Per loro potresti provare una cura con Dessamor, Mycowert o similari.
Non ti ho chiesto della temperatura, per i discus in caso di patologie si alza fino a 30° cosa che invece non andrebbe bene per i cardinali -28d#
Non sto curando nè i discus nè i cardinali in attesa di sapere se qualcuno nel forum sa dirmi COSA curare...Temperatura attuale in acquario 28°C. Purtroppo non ho la possibilità di spostare pesci, quindi opterei per un trattamento in vasca cominciando dal problema più serio, i discus (turchese soprattutto, ammesso che sia ancora recuperabile). Per i cardinali quasi sicuramente i batuffoli cotonosi mi vien da pensare a funghi, ma il problema sono quei vermetti bianchi attaccati ala pelle (osservando attentamente la quarta foto si notano), essendo i funghi secondo me un problema secondario alla parassitosi.
Il discus come ho detto è ridotto veramente male, ma ieri ho notato che la pancia si è sgonfiata e sembrava addirittura andare incontro al cibo (senza troppi risultati).
Domanda: sei sicuro che i Discus non abbiano anche loro parassiti? Se non ho capito male, i loro sintomi sono: inappetenza, ventre gonfio, livrea opaca.
Piu' informazioni dai (sintomi, ecc.), meglio è.
------------------------------------------------------------------------
eccesso di muco, arrossamenti, degenerazione della cute ---> crostacei ---> Argulus, Lernaea e Copepodi ---> rimozione manuale; metrifonato
Io quei vermetti non li vedo, fai un giro nel web e vedi se per caso assomigliano alla lernea. In questo caso sono da togliere manualmente
Per i discus porta la T almeno a 30° aerando (altrimenti ti schiattano i cardinali) somministra il Fagyl nel cibo. Si potrebbe mettere anche in acqua ma hai altri pesci che non hanno bisogno di questo farmaco e non so come risolverti il problema se non riesci a separarli. Detta in parole povere uno ha un disturbo gli altri un altro.....
Ho capito che non si nutrono....l'alternativa è scioglierlo in acqua ma con i cardinali come la mettiamo -28d#??
Se mi confermi lernea è da togliere manualmente tenendo delicatamente il pesce in carta tipo scottex umida con pinzette come quelle delle sopracciglia.
p.s. come hai fatto a mettere il mio nome in grassetto? NONCI RIESCO
p.s. come hai fatto a mettere il mio nome in grassetto? NONCI RIESCO
E come ti capisco, ti pensavo ieri . Scrivo l'ID (nome), seleziono, schiaccio "B" che sta per grassetto, e voilà .
Cmq., tornando al discorso dei cardinali, se fosse lernea, dopo che ha tirato via i parassiti manualmente e magari disinfettato le ferite, li metterei a parte. Poi curerei i Discus. Ma ho il forte dubbio che anche i Discus siano afflitti da "vermetti" .
A parte il gonfiore che presentano (puo' essere malnutrizione), li altri sintomi mi portano a pensare che abbiano anche loro parassiti cutanei.