Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-02-2010, 22:41   #11
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mah, secondo me se li metti nella stessa acqua dentro a un secchio con un bell'ossigenatore non muoiono
quoto
ovviamente non possono stare la un giorno, ma per qualche ora non dovrebbero aver problemi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2010, 12:07   #12
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto......cannollicchi nella bacinella, eventualmente dopo per qualche giorno metti il biocondizionatore
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 23:34   #13
stellunata
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Cherasco
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: trasloco acquari: mi aiutate?

Originariamente inviata da skaaa83
ciao a tutti ,
avrei bisogno di tanto aiuto..
cambio casa, e ovviamente porto con me i miei due acquari di acqua dolce.
avrei bisogno di info in merito, magari di gente che ha già avuto l'esperienza di un trasloco di acquari, ho cercato qualocsa nel forum ma la maggior parte degli articoli parlano di traslochi con la gru oppure di acquari marini... io nn ho una gruuu!!

vi spiego ho due acquari juwell uno da 230 litri con degli scalari e un altro da 130 litri con dei barbus tetra zona..

nn so come fare... per le piante nn penso patiscano piu' che altro sono agitata per i pesci nn vorrei patissero a stare un po' fuori dall acquario.. dove li metto? in bacinelle' con quanta acqua.... e il filtro? se sta senza acqua i batteri muoiono??!!
Ciao io quando ho traslocato la mia vasca da 150 litri ho tolto i pesci e li ho messi nei sacchetti per il trasporto quando li acquisti con due compresse ke servono per ossigenare,ne ho pescati il più possibile,in vasca ho lasciato sui 5 cm di acqua tutta l'acqua tolta mssa in taniche e il filtro interno l'ho lasciato al suo posto con tutti i materiali filtranti!! Il viaggio è durato 2 ore e mezzo,riassemblato la vasca dopo più o meno 4 ore!! Riavviata reinserito l'acqua biocondizionatore e acclimatati i pesci!! Poco stress per loro e nessuna perdita!!! Spero di essrti di aiuto!! Ciao

vi prego risp.!! grazie mille
stellunata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 22:09   #14
anthony82
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Età : 43
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto della discussione già iniziata e chiedo consigli anche per il mio caso, visto che sono in una condizione simile a quella di skaa83:

Possiedo un acquario dolce da 60L, popolato da neon e caridine, da circa 5 anni.
Tra un mesetto o poco più mi trasferirò nella mia nuova casa, e ovviamente ho intenzione di portarmi dietro il mio adorato acquario.
Per questo motivo chiedo lumi a voi, su come fare.
Vi spiego le mie esigenze:

- non ho altre vasche nelle quali "parcheggiare" i pesci
- ho intenzione di svuotare completamente l'acquario e riorganizzarlo, togliendo il vano filtro (è incollato col silicone al vetro posteriore, lato lungo, ed è bruttissimo a vedersi) e sostituendolo con un filtro esterno.
- Per l'occasione avevo intenzione di sostituire il ghiaietto (bianco), con quello nero (mi piace di più)
- togliendo il ghiaietto, volevo mettere anche uno strato di fertilizzante per le piante.
- FORSE riesco a farmi prestare una boccia di vetro bella grande

La mia idea era la seguente (insultatemi pure):

- acquistare un filtro esterno (pensavo all'hydor prime 10) e metterlo subito in funzione nell'acquario, insieme a quello interno già presente, in modo da dargli il tempo di maturare.
- svuotare parte dell'acqua nella boccia di vetro
- collegare il filtro esterno e il riscaldatore alla boccia
- spostare pesci e caridine nella boccia
- svuotare il resto dell'acqua (tutta non riuscirò mai) nelle taniche.
- svuotare l'acquario da legni, ghiaietto e piante (queste ultime tenute a bagno magari nei sacchettini)
- smontare il filtro interno (dovrei riuscire a scollare il silicone con cui è fissato al vetro raschiandolo via)
- pulire l'acquario sciacquandolo (eventualmente pulire le alghe con acqua ossigenata)
- traslocare il tutto nella casa nuova.

- a questo punto metterei il terriccio fertile e il ghiaietto, e poi rimetterei l'acqua raccolta nelle taniche, integrandola con acqua d'osmosi/rubinetto.
- piante, arredi ecc
- filtro e riscaldatore
- pesci


dite che è fattibile? io altre idee non ne ho trovate!
è un lavoro allucinante, lo so...


poi ho una domanda: il filtro esterno ha già la pompa interna o devo acquistarne una apposta? (io ho la askoll micromega ad immersione...quindi direi che non va bene)




grazie e scusate per la lungaggine!
anthony82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:51   #15
ormaweb
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ormaweb

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthony82
La mia idea era la seguente (insultatemi pure):

- acquistare un filtro esterno (pensavo all'hydor prime 10) e metterlo subito in funzione nell'acquario, insieme a quello interno già presente, in modo da dargli il tempo di maturare.
Forse è una caxxata la mia... ma non vorrei che maturando il filtro "nuovo" ti comprometta la situazione della vasca attuale...

Io prenderei l'acqua della vasca attuale e un pezzo di materiale filtrante, del filtro attuale, e li metteri nella "boccia" dove far ciclare il nuovo filtro, cosi da farlo maturare con acqua e colonia batterica della vasca attuale.

Magari è una caxxata... aspettiamo i piu' esperti.

Ciao
ormaweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 18:16   #16
anthony82
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Età : 43
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine ho preso un pratiko100 su e*ay, mi arriverà entro la sett prossima.
ma perchè secondo te dovrebbe compromettere la situazione della vasca attuale? il filtro che c'è ora è attivo da 5 anni e funziona benone (cannolicchi, spugna e perlon), ogni tanto cambio la lana, e una volta all'anno strizzo la spugna e do una rimestata ai cannolicchi, ma i nitriti non si scollano mai da zero.

credo che se il filtro funziona, anche aggiungendone uno da zero non dovrebbe risentirne...credo.
anthony82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 01:39   #17
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora senza tanti scleri vari, metti i materiali filtranti del vecchio filtro nel pratiko 100. Fai girare il filtro nuovo nella boccia dove sono i pesci.
In una vaschetta metti le piante con il vecchio ghiaietto con un fondo d'acqua in modo che le radici rimangano umide
Conserva tutta l'acqua dell'acquario non facendo calare troppo la temperatura.
Pulisci l'acquario non perdere troppo tempo.

Una volta pulito e adattato metti il fondo fertile. ghiaietto riempi tutto il substrato d'acqua metti le piante e riempi tutto con la vecchia acqua metti i pesci
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:48   #18
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ormaweb
Originariamente inviata da anthony82
La mia idea era la seguente (insultatemi pure):

- acquistare un filtro esterno (pensavo all'hydor prime 10) e metterlo subito in funzione nell'acquario, insieme a quello interno già presente, in modo da dargli il tempo di maturare.
Forse è una caxxata la mia... ma non vorrei che maturando il filtro "nuovo" ti comprometta la situazione della vasca attuale...

Io prenderei l'acqua della vasca attuale e un pezzo di materiale filtrante, del filtro attuale, e li metteri nella "boccia" dove far ciclare il nuovo filtro, cosi da farlo maturare con acqua e colonia batterica della vasca attuale.

Magari è una caxxata... aspettiamo i piu' esperti.

Ciao
questa cosa interessa saperla anche a me, in quanto ho intenzione di mettere un filtro esterno pure io.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , aiutate , trasloco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14725 seconds with 12 queries