Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Infatti io vorrei utilizzare l'acqua del rubinetto (nella mia zona l'acqua è abbastanza dura).
Ho qualche dubbio sulla scelta dei futuri inquilini.
Per quanto riguarda i Cacatuoides trovo pareri discordanti sul web circa durezza dell'acqua e pH.
Su un sito specialistico ho trovato anche scritto "Per l'allevamento nelle nostre vasche l'acqua è bene sia limpida e piuttosto dura per dei ciclidi nani ( kh 12 , gh 14 ) con ph leggermente alcalino : 7,2 - 7,8 . Con questi valori non è difficile arrivare alla riproduzione e tra l’altro è il più consigliabile tra gli Apistogramma per chi inizia con questo genere perché la sua rudezza si riflette in un forte istinto nelle cure parentali , le femmine sono molto aggressive quando hanno dei piccoli da difendere che , se alimentati con naupli di artemia e con i debiti spazi crescono velocemente senza troppe difficoltà ".
Non credo di poter inserire il link.
Quindi sono in una posizione di stallo.
da quello che ho letto, visto che potrei essere interessato a prendere pesci simili, l'apistogramma è l'unico che sopporta bene ph anche leggermente alcalini e acqua relativamente dura, come indicavi sopra.
il 99% dei restanti ciclidi nani americani vuole acque tenere e acide.
dannyb78, non l'apistogramma in generale...ma in particolare i caca (e comunque al massimo ph 6.5 7) ...molti apistogramma hanno bisogno di acqua acida...torba ecc eccc
giusto, ho dato per sottinteso una cosa che invece non lo era (anche se giangi li aveva chiaramente citati), rischiando di indurre all'errore. grazie per la precisazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Allora credo di essere giunto a conclusione.
1 m e 2 f di cacatuoides, delle red cherry, 6 cory e 3 ampullarie.
Penso che in circa 100 litri di acqua ci siamo.
Piante a volontà e un fondo intricato di legni, noci di cocco e pietre per le tane dei cacatuoides.
credo che in 100L potresti mettere ancora qualcosina.
considera che gli apistogramma e i cory stanno prevalentemente sul fondo quindi avresti tutta la parte superiore della vasca "vuota"
io un gruppettino di hemigrammus, nannostomus, prionobrama, neon o altro (relativamente ai tuoivalori che non ricordo) lo metterei