Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione pił utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 10-01-2006, 17:00   #11
fabaq
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Cittą: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione Andrčč, il fotoperiodo invertito anche secondo il mio modesto parere č una forzatura innaturale in una vasca ben equilibrata, anche per tutti gli altri organismi.
La migliore caulerpa per il refugium č la prolifera, che č anche la meno sensibile ad eventuali sbalzi di condizioni, unica nota negativa la tendenza a ricoprisi di detriti su cui a volte possono comparire alghe patinose
L'illuminazione non deve per forza di cose essere eccessiva, ossia non occorre una grande intensitą luminosa, sono comunque da preferire come temperatura di colore le lampade day light
Il DSB č ottimo per tanti aspetti, richiede perņ una certa maturazione, importante la varietą infine di organismi presenti, ossia favorire al massimo la biodiversita (policheti, coepodi, artropodi ecc..)
un saluto ad Andrčč mio fornitore di talee (purtroppo alcune sfortunatamente decedute causa trasportatore) sono Fabrizio da Palermo
Ciao
fabaq non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2006, 17:13   #12
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabrizio, ma allora hai salvato qualcosa!!!!
Grande sono troppo contento!!

ciao alla prossima!
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2006, 20:40   #13
Marco Baisotti
Avannotto
 
Registrato: Jan 2005
Cittą: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 65
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettere il refugium a fianco della sump e' sconsigliato? E' vero che la pompa di risalita puo' uccidere tutto il plancton, o si puo' fare?
Marco Baisotti non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 00:28   #14
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Cittą: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma chi lo dice????
Il refugium dipende come lo fai, se fai un DSB tieni lo stesso foto periodo della vasca, inoltre deve essere grande almeno 2/3 della vasca principale, con la stesa quantita in proporzione di luce e di movimento, quello che stabilizza i valori dell'acqua č il dsb e non il foto periodo, usando il foto periodo come stabilizzatore č una forzatura.
Inoltre con DSB stabilizzi anche il kh e il calcio.
Le alghe sono molto impegnative, se usi il genere Caulerpa, devi potarle settimanalmente, altrimenti rischi il collasso del sistema, tieni conto che per esempoi la racimosa , quando raggiunge la maturitą sessuale, nell'arco di mezzora sbianca e ti "imputridisce "l'acqua, rilasciano in un secondo tutto quello che aveva assorbito...
Le alghe sono troppo impegnative, se ti dimentichi di potare rischi....
Esistono anche altri tipi di Alghe pił adatte, ma di difficile reperimento
Perdonatemi...ma se nel refugium vengono coltivate alghe.......il fotoperiodo invertito fą si che queste assimilino la CO2 e rilascino O2........di conseguenza il valore PH sarą maggiore nel periodo notturno e anche la quantitą di ossigeno sarą maggiore.....inoltre cosa c'č di innaturale nel fotoperiodo invertito? Sono due sistemi a s stanti, l'unica cosa in comune č l'acqua........
Naturalmente niente caulerpa.....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 11:23   #15
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
ma chi lo dice????
Il refugium dipende come lo fai, se fai un DSB tieni lo stesso foto periodo della vasca, inoltre deve essere grande almeno 2/3 della vasca principale, con la stesa quantita in proporzione di luce e di movimento, quello che stabilizza i valori dell'acqua č il dsb e non il foto periodo, usando il foto periodo come stabilizzatore č una forzatura.
Inoltre con DSB stabilizzi anche il kh e il calcio.
Le alghe sono molto impegnative, se usi il genere Caulerpa, devi potarle settimanalmente, altrimenti rischi il collasso del sistema, tieni conto che per esempoi la racimosa , quando raggiunge la maturitą sessuale, nell'arco di mezzora sbianca e ti "imputridisce "l'acqua, rilasciano in un secondo tutto quello che aveva assorbito...
Le alghe sono troppo impegnative, se ti dimentichi di potare rischi....
Esistono anche altri tipi di Alghe pił adatte, ma di difficile reperimento
Perdonatemi...ma se nel refugium vengono coltivate alghe.......il fotoperiodo invertito fą si che queste assimilino la CO2 e rilascino O2........di conseguenza il valore PH sarą maggiore nel periodo notturno e anche la quantitą di ossigeno sarą maggiore.....inoltre cosa c'č di innaturale nel fotoperiodo invertito? Sono due sistemi a s stanti, l'unica cosa in comune č l'acqua........
Naturalmente niente caulerpa.....
Infatti si puņ fare, ma non č l'unico sistema per gestire un refugium, inoltre io sono per il riposo notturno, altrimenti, ti ritrovi con il ph costante anche la notte, invece secondo me il sistema ha bisogno di riposare la notte, ma sono idee mie.....
Di innaturale c'č che in natura questo non succede, di conseguenza Innaturale!
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 11:31   #16
fabaq
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Cittą: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo pienamente con Andrčč, c'č anche chi sostiene che il fotoperiodo deve essere continuo per evitare la riproduzione notturna delle alghe in special modo della caulerpa, ma questo secondo me oltre a essere "innaturale" anche per tutti gli altri organismi che devono popolare il refugium, puņ anche portare a problemi di sovraossigenazione, e ricordiamoci che per qualsiasi tipo di alga la C02 č indispensabile quindi anche per le zooxantelle.
fabaq non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 00:51   #17
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Cittą: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ti ritrovi con il ph costante anche la notte, invece secondo me il sistema ha bisogno di riposare la notte, ma sono idee mie.....
Di innaturale c'č che in natura questo non succede, di conseguenza Innaturale!
Ma il PH in natura č costante notte e giorno........
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 09:43   #18
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
ti ritrovi con il ph costante anche la notte, invece secondo me il sistema ha bisogno di riposare la notte, ma sono idee mie.....
Di innaturale c'č che in natura questo non succede, di conseguenza Innaturale!
Ma il PH in natura č costante notte e giorno........
Non č corretto, la fotosintesi di notte non c'č e di conseguenza accumulo di co2, e abbassamento del ph, in forma minore rispetto ad una vasca, ma c'č!
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 17:39   #19
fabaq
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Cittą: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Minime oscillazioni di PH ci sono anche in natura, chiaramente ammortizzate dalla enorme quantitą d'acqua, ma in quelle che potremmo considerare micro aree possono anche essere sensibili (pozze, aree di sommitą, depressioni del fondo ecc..) in ogni caso variazioni di C02 in natura ci sono
fabaq non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2006, 00:10   #20
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Cittą: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non č corretto, la fotosintesi di notte non c'č e di conseguenza accumulo di co2, e abbassamento del ph, in forma minore rispetto ad una vasca, ma c'č!
Non credo comunque che l'uso di un refugium ad illuminazione invertita riesca a tener su il PH a livelli costanti.....ci sarą sempre una piccola differenza tra giorno e notte e, se nel reef questa differenza c'č........bhč, avremo una simulazione ottimale del valore PH in vasca...... o no?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18336 seconds with 12 queries