Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-02-2010, 16:32   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nox, come fai a dire che l'esplosione batterica "c'è già stata"? hai avuto già in precedenza acqua lattigginosa? e anche se fosse, perchè non dovresti averla più????
a me sembra proprio esplosione batterica, ti consiglio di leggerti il topic in evidenza e agire come consigliato.
ps: i valori?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2010, 17:04   #12
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
astrosofia, non tutti i legni rilasciano le stesse quantità di tannini e soprattutto un legno nuovo ne rilascia moooolti di più
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:10   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non credo che sia esplosione batterica in quanto già avvenuta
30 giorni sono niente... la vasca è ancora instabile e l'esplosione batterica ci sta tutta.

attendiamo valori.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 18:56   #14
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nox,
Quote:
luigid., ... emmm... come dirlo..... non ho torba...
Chiedo venia non avevo inteso....
Allora se non sono tannini.....è per forza di cose, di origine batterica.
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 21:28   #15
astrosofia
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a astrosofia

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
astrosofia, non tutti i legni rilasciano le stesse quantità di tannini e soprattutto un legno nuovo ne rilascia moooolti di più
e quindi? allora puoò essere un legno nn lavato bene?
astrosofia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 21:34   #16
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi...

cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..

in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 21:46   #17
astrosofia
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a astrosofia

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi...

cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..

in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
Perfect !! ;) thanks a lot!
astrosofia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 00:44   #18
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|

cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..

in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
comunque, qui c'è da dire che l'acqua sembra anche torbida, non semplicemente ambrata....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 15:55   #19
nox
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Viareggio by night
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' quello che mi fa strano... l'acqua è si ambrata (e mi piace un sacco l'acqua ambrata!!) ma il fatto è che è anche torbida!!!
Ecco i valori:

gh 3
kh 7
ph 7,5 - 8

no2 e no3 alti... si matura

LA vasca è aperta... e purtroppo in fase di maturazione sono stato costretto a rabboccare con osmosi, avevo la gettata al di fuori dell'acqua!!!
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
nox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 15:58   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i rabbocchi in fase di maturazione si fanno normalmente.
hai usato attivatori batterici?
rinnovo il mio consiglio di leggerti cosa fare nei casi di esplosione batterica.
hai caricato correttamente il filtro? descrivilo.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , avvio , dall , eccolo , settimane
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17852 seconds with 12 queries