Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
nox, come fai a dire che l'esplosione batterica "c'è già stata"? hai avuto già in precedenza acqua lattigginosa? e anche se fosse, perchè non dovresti averla più????
a me sembra proprio esplosione batterica, ti consiglio di leggerti il topic in evidenza e agire come consigliato.
ps: i valori?
ciao, ba
astrosofia, non tutti i legni rilasciano le stesse quantità di tannini e soprattutto un legno nuovo ne rilascia moooolti di più
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi...
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi...
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno
comunque, qui c'è da dire che l'acqua sembra anche torbida, non semplicemente ambrata....
ciao, ba
i rabbocchi in fase di maturazione si fanno normalmente.
hai usato attivatori batterici?
rinnovo il mio consiglio di leggerti cosa fare nei casi di esplosione batterica.
hai caricato correttamente il filtro? descrivilo.
ciao, ba