|
Originariamente inviata da IlTassoZero
|
Grazie ancora, quindi ricapitolando:
-per le pompe ci siamo, prendero le koralia 3
-il filtro esterno non lo metto e mi affido solo allo schiumatoio. Ho solo una domanda: per quale motivo mi sconsigliate la mce300? sapete, costa la metà del 600 e se posso risparmiare 200 euro lo faccio ben volentieri ...
-per le luci provo a vedere se riesco a trovare quel gruppo luce per incrementare la potenza ... voi cmq dite che non mi bastano 90W? il mio negoziante giura che se non esagero con invertebrati particolari non ho problemi
Attendo risposte e grazie ancora per la cortesia :)
|
Non mettendo sump e quindi senza la possibilità di piazzare anche eventuali filtri a letto fluido e compagnia bella, come hai ben detto, ti dovrai affidare allo skimmer. Quello da te scelto è ottimo e va bene per una vasca non essessivamente carica di nutrimenti. Se questi dovessero abbondare... bhe forse un modello un po' più sovradimensionato potrebbe agevolarti nel mantenere i valori in vasca. Poi il 600, forse abbondi parecchio come sovradimensionamento, sta a gusti e a come si gestisce la vasca.
Per la luce c'è una semplice differenza: il sopravvivere in qualche maniera e l'allevare.
Se vuoi un sarco e dei dischetti che ti sopravvivano, bhe, puo' anche andare, se invece ti piace vederli colorati e rigogliosi che crescono, ( e sicuramente poi ti farai attrarre da qualche cosa di più colorato ma più esigente) aumenta un po'.
Piuttosto prendi 2cuffie stagne con il loro reattore e la parabola, avviti ad una aletta del coperchio ed aggiungi almeno un neon. anche se sarai un po' sotto ma comunque meglio.
