Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Credimi, ero andato per prendermi una coppia di ramirez, come mi avevi suggerito.
Ultimamente sto andando da un negoziante che avrà sì meno scelta dei grandi Abissi e Moby Dick e i prezzi un pò più alti, ma puoi star tranquillo che se prendi un pesce da lui è sicuro e sano (dice che il suo fornitore ha pesci che vengono dalla repubblica Ceca).
Mi ha fatto vedere i ramirez (rigorosamente di specie non modificata) ma non mi hanno entusiasmato perchè piuttosto piccoli.
A quel punto guardo nella vasca degli Apistogramma e mi si sono accese le lampadine, con un maschio bello grande e già maturo, non ho avuto dubbi.
La femmina è quasi la metà, è normale ?
purtroppo quelli che vengono dalla rep. ceca sono i peggiori, se vuoi star tranquillo from germania con furore!!!
comunque la differenza di dimensione anche di 2-3 volte superiore del maschio sulla femmina è normale
purtroppo quelli che vengono dalla rep. ceca sono i peggiori
Aspetta un attimo, veramente della provenienza me ne parlò quando acquistavo i pecilidi, assicurandomi che i suoi erano molto meglio di quelli provenienti da Singapore e che potevi acquistare a prezzi inferiori in altri negozi.
Non so se anche per i ciclidi la provenienza sia la stessa, ma a parte le sue rassicurazioni, ti posso garantire che la differenza tra i suoi platy e guppy con quella di altri negozi c'è eccome.
I suoi sono pesci attivi, sani e poco suscettibili alle minime variazioni di valori dell'acqua dell'acquario, che per quanto ci possiamo sforzare di controllare, sono inevitabili.
Ebbene si, in genre quelli che arrivano dalla repubblica ceca sono molto stressati e non tanto sani, anche se ci sono delle eccezzioni.
Per le diemnsioni si, è normale, in entrambe le specie il maschio e sempre di gran lunga più grosso, anche se avendo avuto per circa 2anni i ram mi è capito di avere femmine belle grassottelle.
Ebbene si, in genre quelli che arrivano dalla repubblica ceca sono molto stressati e non tanto sani, anche se ci sono delle eccezzioni.
A questo punto credo sicuramente che i pesci di questo negoziante o non vengono dalla repubblica ceca (nonostante quanto detto da lui) o fanno eccezione.
Rispetto a quelli presi da Abissi c'è una differenza enorme, provato più volte e constatato sia come tasso di mortalità (praticamente inesistente) , sia come riproduttività, sia come stato di salute in generale.
Mi auguro che la mia nuova coppia di Apistogramma non faccia eccezione
ma si!!! mica è sempre detto che tutti facciano schifo... in genere non sono di alta qualità, io spero vivamente che i tuoi siano eccellenti sotto ogni profilo .
cmq in genere i ramirezi migliori sono quelli teutonici (come in genere la stragrande maggioranza dei pesci tra cui i cacatuoides) e come naturale la qualità la si paga. io per scrupolo al negoziante glielo chiederei, tanto la bolla di accompagnamento o quant'altro la dovranno pur avere (di solito quando non mi dicono con certezza la provenienza del pesce io evito accuratamente di acquistare e anzi se posso gli faccio pure pubblicità negativa )
io sto allestendo un amazzonico. In 85 L netti sono indeciso se mettere 1 m e 2 f di apistogramma.....perchè non sono sicuro che le dimensioni della vasca, seppur con i dovuti nascondigli, piante e territori, possano convivere bene senza litigare troppo. Non vorrei che la seconda femmina si stressasse troppo. Di consigli ne ho già avuti ma non sono mai troppi. Che dite?
Mah, io proverei con una, di solito i negozianti m e f li tengono insieme, magari osservandoli bene e con un pò di fortuna porti a casa una coppia.Poi se vedi che non va ne inserisci una seocnda, sai effettivamente col litraggio sei giusto giusto.
Aggiornamento:
- i due ramirezi sono sempre vicini e la femmina ha la pancia un pò gonfia e rosa. Se ne stanno nella parte dove la vegetazione è più folta.
- la coppia di Apistogramma Cacatuoides (a cui ho aggiunto una seconda femminuccia) mi sta regalando le emozioni più forti. Essendo il maschio bello grosso e robusto, si è impossessato di un'intera area del fondo dell'acquario. In quest'area c'è un'anforetta che non ho mai tolto fin dai tempi degli oranda ed ho fatto bene. L'anforetta è diventata infatti la tana di una delle femmine e viene sorvegliata costantemente dal maschio.
Il maschio caccia tutti i pesci, anche la seconda femmina, tranne quella che si trova nella sua zona.
La femmina scelta dal maschio, a questo punto credo dominante, caccia energicamente la seconda femmina, anzi la va a cercare in un ampio raggio di distanza dalla sua anforetta.
Che forza !
Staremo a vedere.