Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-01-2010, 20:41   #11
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, ma guarda che l'acqua passa prima nelle spugne e poi nei canoliccchi...infatti l'alloggiamento per le spugne non c' è proprio comunque..
comunque il primo cestello che l'acqua incontra è quello piu in alto o piu in basso?
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2010, 20:49   #12
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti

mi sembrava strano pure a mè perchè guardando lo schema della corrente che c'è all'interno del filtro , il primo cestello è proprio sotto alla ventola che spinge l'acqua verso il basso.
di conseguenza se io metto la lana nel primo cestello l'acqua passa prima per essa poi dopo nei cannolicchi.
quindi io quoto quello che ha detto "babaferu"
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 12:25   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
babaferu, ma guarda che l'acqua passa prima nelle spugne e poi nei canoliccchi...infatti l'alloggiamento per le spugne non c' è proprio comunque..
comunque il primo cestello che l'acqua incontra è quello piu in alto o piu in basso?
Goose, hai ragione sul giro flusso dell'acqua, ho controllato le istruzioni: la ventola infatti aspira. Mi hai fatto venire un bel dubbio, anche io ho il pratiko....
in ogni caso, non metterei la lana di perlon SOTTO i cannolicchi, che non vanno mai toccati.
sentioamo se ci sono altre esperienze.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 16:02   #14
PacoSpendes
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PacoSpendes

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia il carbone è utile solo per purificare l'acqua dopo aver aggiunto medicine per eventuali cure
PacoSpendes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 19:01   #15
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, si infatti mi sembrava di aver ragione..
perchè ho il pratiko ..
comunque lana una volta ho porvato a metterla ma è un casino perchè poi devi togliere i caniolicchi..
è meglio non metterle e ogni sei mesi circa dare una sciuaquata veloce ai canolicchi
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 19:09   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io ma mi sono appena resa conto grazie a questo post che metto la lana di eprlon nel posto sbagliato....

Originariamente inviata da Goose
comunque lana una volta ho porvato a metterla ma è un casino perchè poi devi togliere i caniolicchi..
è meglio non metterle e ogni sei mesi circa dare una sciuaquata veloce ai canolicchi
ERESIA!!!!

io sciacquo le spuge.
a sto punto, tolgo la lana di eprlon e.... aumento i cannolicchi.

ciao e grazie, mi scuso se ho dato info sbagliate.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 20:31   #17
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ERESIA!!!!
esagerato...i canolicchi non vanno mai toccati..ma se sono intasati di melme sei costretto a sciaquarili( con acqua dell'acquario) sennò non ti va piu il filtro..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 17:17   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Goose, quella che chiami melma in realtà dovrebbe essere flocculato batterico. La prima dovrebbe trovarsi nel perlon e/o spugna. Difficilemente si arriva a rimuovere i cannolicchi perche intasati. Per la lo conformazione è un materiale che prima di ostruirsi ce ne vuole, e prima di loro dovrebbero intasarsi spugna e perlon(quello che accade quando cala la portata).Se accade il contrario(cannolicchi intasati) signifca che qualcosa non va(perlon assente, grasna spugna troppo grande, ect..ect..) nei supporti messi a monte,del supporto biologico.

A dover di cronaca, baba è una donzella
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 18:50   #19
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, si si hai ragione...
però vorrei far presente che il pratiko soffre un po del fatto che un po di rumenta(spazzatura per i genovesi) va nei canolicchi...cioè almeno a me capita così..

per non essere frainteso mai toccare i canolicchi..(nell'altro che ho con biologico interno è piu di dieci anni che non li guardo..non oso pensare cosa ci sia ormai)..

babaferu, sorry...pensavo fossi un ometto non una signorina..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:36   #20
Fabio Tomassini
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sapevo che i cannolicchi è meglio non toccarli mai, almeno che non si voglia smantellare l'acquario, quindi siccome il pratiko nel primo strato è predisposto per le spugne, poi ha tre cestelli dove andrebbero messi i cannolicchi e lana, io consiglierei di mettere la lana sopra i cannolicchi (cioè vicino alla pompa) perchè se inserita dopo le spugne starebbe nel primo cestello in basso ed ogni volta che si deve fare la pulizia si dovrebbero tirare fuori i cestelli che contengono i cannolicchi. Scusate il discorso un pò contorto, ma spero che sia capito cosa voglio dire.
lo sò che la lana come ultimo strato non ha molto senso, ma almeno filtra molto meglio l'acqua che arriva alla pompa, evitando così una manutenzione troppo frequente di quest'ultima.
Spero che qualcuno sia d'accordo o che comunque ci sia almeno una persona che riesca ad illuminarci per quanto riguarda questo benedetto Pratiko.
Fabio Tomassini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , lfilto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16502 seconds with 12 queries