Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-11-2005, 21:32   #1
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Certo, ma con le Hqi è tutta un'altra storia.
Tra l'altro se si prendono i faretti punto disano si risparmia non poco.
Comunque è solo un parere personale, io non comprerei mai le Hql, trovo migliori i T5 a questo punto, considerando che hanno anche il vantaggio di coprire tutta la lunghezza della vasca.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 21:50   #2
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Ops, ho postato e non mi sono accorto che avevi già risposto .
Ripeto che è solo un'opinione personale.
Certo per trovarti bene puoi trovarti bene, ma l'effeto è decisamente troppo caldo. Inoltre le hql hanno un rendimento inferiore sia alle hqi che ai neon.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 21:56   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre le hql hanno un rendimento inferiore sia alle hqi che ai neon.
cosa intendi per rendimento..............?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 22:07   #4
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Hanno un rapporto lm/w molto basso, intorno ai 38 lm/w.
Se pensi che i T8 (non i T5) hanno un rapporto di circa 70 lm/w, si capisce bene la differenza.
Mettendo ad esempio di installare due hql da 80w avresti
160wx38=6080
già con i T8 ti lascio fare il calcolo
Questo non toglie però che le hql siano comunque valide, o meglio, erano molto valide in passato, mentre ora sono poco usate perchè superate come tecnologia (tanto da essere molto poco impiegate).
Ovviamente si possono raggiungere ottimi risultati.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 22:50   #5
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
superate come tecnologia
Non mi trovi d'accordo.
Ovviamente non si possono accostare diversi tipi di spettri come si fa con i neon, ma dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo/prestazioni, secondo me non hanno eguali.

Condivido la tua opinione sulla bontà delle HQI, ma in quanti possono permettersele? E non parlo solo dal punto di vista economico (anche prendendo un faretto disano si spende comunque 8 volte tanto all'acquisto, rispetto alle HQL) ma anche dal punto di vista della gestione. Ho visto non poche vasche (anche ADA ed in negozi rinomati) illuminate con splendidi faretti HQI ma flagellate dalle filamentose. Ovviamente questo dipende dalla gestione globale dell'acquario, ma mettere delle HQI significa restringere di molto il margine di errore. Ed è una cosa già perfettamente riscontrabile con le HQL.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 00:04   #6
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
illuminate con splendidi faretti HQI ma flagellate dalle filamentose
io e magnum le abbiamo viste in un negozietto...vero?
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 00:36   #7
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, la mia non vuole essere una crociata contro le hql, in nessun modo.
Ho semplicemente espresso un parere personale, ossia che io non comprerei delle hql.
A loro favore gioca un prezzo basso (anche perchè hanno poco mercato visto che non sono molto usate).
A loro sfavore gioca una temperatura troppo bassa (per i miei gusti) e il fatto che hanno un rapporto lm/w molto basso, anche rispetto ai semplici T8. Questo è un dato oggettivo e proprio in questo senso reputo che siano superate come tecnologia. Che siano economiche non toglie i limiti dal punto di vista della resa.
Anche questa considerazione lascia però il tempo che trova, nel senso che i risultati con le hql possono essere altrettanto validi, come dimostra la tua vasca Alex.
Il problema alghe come tutti sapete non può certo essere legato solo all'illuminazione. Consideriamo anche che un rapporto di 1w/l con le hqi o con le hql è completamente diverso. Non si può direi "abbiamo lo stesso rapporto e con le hqi ci sono le alghe e con le hql no". Poi come giustamente hai notato i fattori che incidono sulle laghe sono numerosissimi.

P.S.: il fatto che ci siano alghe nelle vasche dei negozianti credo non debba sorprendere, anzi, considerando i cambi mensili, la fertilizzazione errata, il fotoperiodo completamente sballato (se chiudono mica lasciano le luci accese), l'assenza di co2, l'illuminzazione bestiale, mi sorprenderebbe il contrario. Anche con 8w su 2000 litri in quelle condizioni crescerebbero le alghe.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 08:56   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
...inoltre l'acqua ondulata favorisce un eccessivo scambio gassoso con l'aria dissipando CO2 a scapito delle piante, e visto che le HQL si usano per favorire la crescita delle piante, mi sembra un controsenso aumentare l'illuminazione e poi sottrarre co2 con troppa turbolenza superficiale.......
non ho mai detto di creare le onde in superfice,
forse sono stato frainteso ho solo detto
Originariamente inviata da zortac
Questo fa si' che l'acqua ondulata della superfice provochi
tutti quegli effetti sbarluccicanti tipici della natura.
non intendevo dire che ci sono le onde, ma intendevo dire che
c'e' sempre un minimo di movimento superficiale, e questo crea
gli effetti descritti, anche perche' altrimenti avresti uno stagno.

Comunque ho notato che in questo forum, soprattutto nella sezione dolce
bisogna stare molto, ma molto attenti a cio' che si scrive, contando
anche le virgole, perche' altrimenti si crea immediatamente il disaccordo.

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 11:05   #9
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magnum, non mi riferisco solo al negozio che intende uffi... qui in sardegna c'è un rivenditore eccellente, con batterie di esposizione tutte allestite a cui dedica grandi cure (lo vedo personalmente fare i cambi d'acqua in ogni singola vasca settimanalmente, fertilizzare quotidianamente e rispettare il fotoperiodo, tanto da avere la vetrina oscurata, rendendo il negozio poco visibile) eppure ho notato anche nelle sue vasche la crescita di alghe. Lui ad esempio, illumina con NA lamp. Ciò che voglio dire è che secondo me non c'è una illuminazione sicuramente superiore alle altre, oppure una sicuramente superata. E' la gestione globale che rende una vasca bella o meno
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 11:21   #10
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' la gestione globale che rende una vasca bella o meno
Non posso che quotarti.
Come avrò detto più o meno 10 volte in 5 post, ho semplicemente espresso un parere, giustificandolo con dei dati.
Che poi una vasca possa essere molto bella con qualunque tipo di illuminazione non c'è dubbio. Per la questione alghe è un fenomeno molto complesso, sicuramente non imputabile solo all'illuminazione.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hql
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20319 seconds with 13 queries