Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il corallo viola è un pò generico non credi ?...almeno una foto....
io ho una macchina grigia, mi sai dire il modello ? -28d#[/quote]
Scusate, forse ho sbagliato qualcosa nel mettere le foto, io le vedo nel messaggio, comunque é quello nella foto 1, piatto e viola con dei piccoli tentacoli che escono la notte.
dummy, posiziona il tutto più alto che puoi, come forse hai capito per i tre duri LPS che hai postato la luce è un po' scarsa e difficilmente ti cresceranno, più probabile che ti sopravvivano.
foto 1 pachyseris (?)
foto 2 lobophyllia
foto 3 favia (c'è anche scritto nel titolo della foto)
Questa era la mia vaschetta dopo circa 5 mesi dall'avvio, con 3 luci da 10.000 e un'attinica, manco di qualità. I coralli nel tempo sono notevolmente cresciuti, ma non ho foto più recenti se non di quando per mettere gli sps allora si ho aggiunto altri 2 tubi.
Ad esperienza mia, e non solo mia, 4 t5 per lps e molli sono sufficienti.
Certo che se i tubi sono vecchi, non c'è nessun riflettore e, come in questo caso, sono cortissimi, è un altro conto. Io difatti gli consiglio di passare a 4 t5 della misura corretta.
Poi se vuole sps si ragiona da 6 in su. Con 6 mi crescono bene e colorate montipore, pocillopore, seriatopore, e mi teneva bene colore e crescita una acropora nobilis fino a che l'okinawae non ha deciso che quel corallo non doveva più stare in vasca mia
Poi è ovvio, più luce c'è meglio è, ma non può essere che a prescindere da quello che allevi servono 8 t5.
dummy, posiziona il tutto più alto che puoi, come forse hai capito per i tre duri LPS che hai postato la luce è un po' scarsa e difficilmente ti cresceranno, più probabile che ti sopravvivano.
foto 1 pachyseris (?)
foto 2 lobophyllia
foto 3 favia (c'è anche scritto nel titolo della foto)
gian.luca, faccela vedè faccela toccà
Grazie del consiglio! comunque quella della foto1 probabilmente richiede poca luce in quanto è raddoppiata in 1 anno, adesso ha un diametro di circa 30cm.
le hqi sono indispensabili per farle crescere o dici che posso semplicemente aumentare il n. di t5. Grazie anticipatamente
Il problema è che il mio acquario è chiuso sopra e il gatto lo usa come scaldino per dormirci. dovrei trovare una plafoniera più capiente che si possa sostituire senza ricorrere a soluzioni sospese, ma non riesco a trovare niente.
dummy, fai una ricerca con i nomi che ti ho indicato e vedi altre foto, così stabilisci se sono loro. Una volta capito che animali sono vediamo che esigenza di luce hanno, la favia comunque ha bisogno di una discreta luce. Le hqi non sono necessarie per forza anche le t5 vanno bene, diciamo che è una questione di gusti e di opinioni, io aumenterei le t5 ... certo che se gli compri una cuccia riscaldata magari il problema del gatto lo risolvi senza ricorrere alla soluzione forno e patate
[quote="gian.luca]
Certo che se i tubi sono vecchi, non c'è nessun riflettore e, come in questo caso, sono cortissimi, è un altro conto. Io difatti gli consiglio di passare a 4 t5 della misura corretta.
[quote]
I tubi li cambio ogni 7-8 mesi e ci sono i riflettori, eventualmente potrei provare a cambiarli con 4 da 54, adeguando ballast e quant'altro.
dummy, fai una ricerca con i nomi che ti ho indicato e vedi altre foto, così stabilisci se sono loro. Una volta capito che animali sono vediamo che esigenza di luce hanno, la favia comunque ha bisogno di una discreta luce. Le hqi non sono necessarie per forza anche le t5 vanno bene, diciamo che è una questione di gusti e di opinioni, io aumenterei le t5 ...
La seconda e la terza sono sicuramente giuste, ma la prima mi sembra differente. comunque proverò a cercare ancora... -28d#