Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
s_cocis, Mi spiego meglio......o almeno ci provo.......
Quando si consiglia come tarare un reattore si cice di farlo uscire goccia a goccia con circa 1,5-2 litri all'ora di uscita......
Poi pero',quando qualcuno chiede che gocciolatore usare perche' non si intasi,tutti consigliano il Claber,che e' il migliore,che pero' al massimo fa' uscire 0,8 litri all'ora.....quindi la meta' di quello che si consiglia......il che,se ci pensi bene,non ha molto senso......
Logico che poi ognuno si regola a secondo il consumo della propria vasca.....
Ciao giagi1970,
i rubinetti della Claber o Gardena citati prima permettono una regolazione da 0 l/h a 6 o 8 l/h
Quindi a seconda di quanto apri il rubinetto scende una goccia ogni secondo fino ad avere un flusso continuo aprendo tutto il rubinetto.
ieri Mauri mi ha dato una dritta e che il problema non sia dovuto ai rubinetti, ma alla pressione in uscita non sufficiente, infatti io non derivato dalla pompa di risalita l'alimentazione del reattore ma ho usato una pompetta dedicata da 300l/h e questa potrebbe essere insufficiente, ho notato che fintanto che c'è liquido nel rubinetto questo funziona quando invece arriva una bolla d'aria questo si blocca, sembra proprio che non abbia la forza di spingere fuori la bolla.
Oggi farò delle prove, prima di tutto cambiando la pompa in quanto è la soluzione più rapida, perchè non ho i pezzi per modificare la mandata e poi vi farò sapere.