Terminato il mio amazzonico da 350 litri, ora sono in procinto di realizzare un biotopo asiatico in un Mirabello da 30 litri
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
L'acquario è veramente easy in fatto di filtraggio perchè mi è stato regalato da un amica che non lo usa più da anni. Tanto per intenderci non possiede neon ma quelle lampade con l'attacco vecchio, e uno di quei filtri piccolini che fungono anche da pompa e che talvolta vedo nel negozio dove mi rifornisco sempre. La vasca l'ho avviata il 21 dicembre e ieri ho inserito le piante. Ero partito con l'intenzione di ricreare un semplice biotopo per un betta con poche piante...ma la passione ha vinto

. Sta di fatto che ora la vasca è completamente diversa da come l'avrei voluta fare inizialmente
Ecco la descrizione:
Filtraggio e varie: filtro caricato con cannolicchi e ovatta; torba in granuli, termoriscaldatore da 50 W, termometro, lampada a luce fredda da 11 W
Fondo e arredi:sabbia di quarzo 0,1-0,2 mm colore naturale arricchito con pastiglie della Sera Florenette A, una radice
Flora:Limnophyla heterophylla, Microsorum pteropus ( sarà dura farcelo stare in un 30 litri ma questa felce mi è sempre piaciuta), Vescicularia dubyana (legata alla radice), Hydrocotyle leucocephala (l'unica non asiatica ma vabbè
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e Pogostemon helferi.
La fauna, a tempo debito, sarà costituita da un esemplare di Betta splendens maschio, un trio di Pangio kuhli e magari un gruppetto di Caridina japonica...se lo spazio lo permetterà. Intanto la vasca dovrà maturare e la vegetazione radicare e svilupparsi bene (fertilizzo col Verde Incanto dell'Askoll)
Valori attuali dell'acqua:
Ho usato esclusivamente acqua del rubinetto per il riempimento, devo ancora fare i cambi parziali.
T°: 26°C
pH e altri valori da misurare visto che la vasca è ancora in fase di maturazione ( sto facendo delle prove con la torba per vedere quanta metterne per attestare un valore di ph sul 7, quindi non fate caso alla calza che galleggia

). la torba mi ambrerà anche un pò l'acqua, sperando di ricreare il biotopo il più naturale possibile, o almeno ci spero
Ecco una piccola panoramica dell'acquario dopo un giorno dall'introduzione delle piante (scusate per la risoluzione della foto ma è stata fatta col cellulare). Ovviamente la foto non rende l'idea

. Le critiche e i consigli sono bene accetti
