Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-01-2010, 16:35   #11
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
ahaha, comunque per la durezza, ti consiglio di metterti a tavolino, ti misuri con i test, di giorno, i valori dell'acqua RO e dell'acqua di rubinetto, ti prendi due bicchieri, fai due conti, e misuri Kh Gh e Ph, con una semplice proporzione riesci a determinarti i valori di Kh e Gh che vuoi partendo da quelli che possiedi, mentre impostando una semplice equazione logaritmica in funzione di Gh e Kh vedi il Ph risultante, se questo dovesse essere inadatto a quello che vuoi fare tu, allora puoi pensare di agire acidificando o aumentando la composizione salina
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2010, 20:42   #12
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
@Turidsas_DIEE
Quote:
fai due conti, e misuri Kh Gh e Ph, con una semplice proporzione riesci a determinarti i valori di Kh e Gh che vuoi partendo da quelli che possiedi, mentre impostando una semplice equazione logaritmica in funzione di Gh e Kh vedi il Ph risultante,
tutto ciò sarà facile per te ma io non c'ho capito un'acca -04
potresti spiegarti meglio...
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 23:55   #13
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
te la faccio più semplice, senza far conti.
prendi due bicchieri, in uno ci metti acqua dell'impianto e nell'altra acqua di rubinetto,
misuri singolarmente i valori e te li annoti, poi prendi bicchieri puliti e fai le prove di proporzione.(usa direttamente quelli in plastica così sei sicuro che nn ci sia calcare depositato dal lavaggio su quelli in vetro)

Ad esempio fai 50% osmosi 50% rubinetto, e metti 10ml di uno e 10 ml dell'altro, poi in base a quello che ti esce puoi provare altre proporzioni, nel mio caso ho acqua miscelata al 62,5% in osmosi e la restante di rubinetto, ma considera che ho osmosi con Kh e Gh a 2° e rubinetto oltre i 20 °dGh
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 10:31   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Turidsas_DIEE
ahaha, comunque per la durezza, ti consiglio di metterti a tavolino, ti misuri con i test, di giorno, i valori dell'acqua RO e dell'acqua di rubinetto, ti prendi due bicchieri, fai due conti, e misuri Kh Gh e Ph, con una semplice proporzione riesci a determinarti i valori di Kh e Gh che vuoi partendo da quelli che possiedi, mentre impostando una semplice equazione logaritmica in funzione di Gh e Kh vedi il Ph risultante, se questo dovesse essere inadatto a quello che vuoi fare tu, allora puoi pensare di agire acidificando o aumentando la composizione salina
a parte che non sono così sicura che si potrebbero calcolare la risultante del ph da kh e gh, ma perchè dovrebbe fare tutto ciò?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 17:51   #15
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Infatti non capisco a cosa mi dovrebbe servire a fare tutto cio come dice babafru, ricordo che il mio problema era sapere se potevo avere un PH pari a 8 se le striscette mi davano come risultato tra 6,8 e 7,2. Comunque non appena possibile controllerò l'acqua con qualche amico.
Credo che al limite se dovessi abbassare il Ph doveri mettere nel filtro la torba o sbaglio.
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 17:59   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da specy
Credo che al limite se dovessi abbassare il Ph doveri mettere nel filtro la torba o sbaglio.
torba oppure co2.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 18:36   #17
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
ma usando la co2 anche a gel per iniziare ( e per risparmiare ) si può anche fare a meno di un phmeter elettronico cioè di quelli che misurano il ph in ogni istante ? non è rischioso...
__________________
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 18:53   #18
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
un qualsiasi acidificante, acidi organici deboli, oppure Co2,
io mi riferivo al fatto che se volevi avere valori ed essere sicuro di mantenerli nel tempo, oltre alla stabilità della vasca..
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 12:17   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da specy
ma usando la co2 anche a gel per iniziare ( e per risparmiare ) si può anche fare a meno di un phmeter elettronico cioè di quelli che misurano il ph in ogni istante ? non è rischioso...
Si si può fare, ovviamente ci devi andare pianino, testare spesso finchè non stabilizzi, e per sicurezza alzerei il kh a 4-5.
se non ti dispiace l'ambrato è ok anche la torba (ma anche questa va dosata con accrotezza, in 25 lt).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attendibile , misurato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16409 seconds with 12 queries