Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
papo89, di particolare magari non c'è scritto niente di grave, però qualche velato riferimento si intuisce, non ho idea di cosa stiate parlando sia chiaro, però l'impressione che mi dai leggendo è che quei tre tizi si intaschino in qualche modo una parte dei soldi che sto' Danesi mette a disposizione. E' solo una mia sensazione sia chiaro.
Non credo si impugnabile legalmente, ne che si tratti tanto meno di diffamazione, se però qualcuno scrivesse questo su di te onestamente un discorsino a quattro occhi ce lo farsti? io si.
Spettro, Bis, già due bavose sullo stesso forum sono troppe, figuriamoci nello stesso topic ma son gemelle?
papo89, sai che ti dico? Ti fai troppe menate. Il solo fatto che ti preoccupi, da loro soddisfazione... Stai sereno, chiedere i danni per diffamazione, in questo paese, è facile a dirsi, ma dal lato pratico...
Beviti una birra alla loro faccia!
papo provo a risponderti io dato che, dopo una laurea e 2 anni di tirocinio forse qualcosa l ho capita...
teoricamente potresti essere denunciato,le critiche anche se celate sono rivolte ad una cerchia ristretta di persone...
il problema, semmai, può essere quello di individuare, sia giuridicamente che tecnicamente, l’autore del reato, visto che il documento elettronico, già previsto a livello normativo, è ancora ben lungi dall’essere diffuso nella pratica. Come si può fare ad esempio a stabilire con sicurezza l’autore di un posting all’interno di un newsgroup della rete usenet, quando il messaggio è stato inserito da un computer pubblico come ad esempio un internet point o una biblioteca? Però, al di fuori di queste ipotesi, in cui è di fatto impossibile accertare l’identità del colpevole, quando, dall’esame delle circostanze del fatto e/o magari dall’analisi dei files log dei collegamenti è possibile risalire ad un computer preciso, di pertinenza di un determinata persona, che coincide con quella che per altri versi appare come quelle autrice del messaggio, il giudice penale può accertare che sia questa persona l’autore del reato e condannarla conseguentemente. A riguardo dei delitti di ingiuria e diffamazione, c’è da dire che gli stessi sono tecnicamente diversi dalla calunnia: quest’ultima si ha quando, sporgendo una apposita denuncia querela davanti alle Autorità, si accusa falsamente una persona di un reato sapendola innocente. E’ pertanto praticamente impossibile compiere il reato di calunnia via internet, perché, ad oggi, non si possono inviare querele via posta elettronica. L’ingiuria e la diffamazione sono quei reati che si hanno quando viene offeso l’onore o la dignità di una persona, rispettivamente solo in privato o anche in pubblico. Si ha ad esempio il reato di ingiuria quando si invia una mail privato contenente offese ad una determinata persona, mentre si ha diffamazione nel caso in cui le qualifiche offensive vengano “rovesciate” dentro ad un forum o ad un newsgroup. Ingiuria e diffamazione sono divenuti, ultimamente, reati di competenza del Giudice di Pace...se vuoi altri chiarimenti chiedi pure...raga il mio consiglio spassionato è quello di far molta attenzione anche quando scriviamo...ormai la gente denuncia per pochissimo...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
nella mia beata ignoranza legale, non vedo come quella frase potrebbe convincere un giudice a comminare una pena. mi sembrano le solite chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano. comunque, se han voglia di romperti i cojoni, a querelare qualcuno si fa presto e il problema dell'anonimato internet esiste il giusto.
sjoplin, io ho solo detto come stanno da un punto di vista legale le cose...nel mex dell amico papo non il riferimento a persone è diretto...
poi nel nostro caso parliamo di Giudici non togati(l ufficio del Giudiece di pACE) abituati a comminare sanzioni(multe nel caso che ci riguarda) anche per molto meno...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Come ti dicono le ipotesi ci sono, ma e piu probabile che se tu li controdeunci per averti calunniato abbia piu credito tu, un giudice, anche il piu pirla si incacchia contro chi ha avviato un processo cosi ridicolo!