...mah..... che il negoziante ti debba per forza consigliare, su questo non sono mica tanto sicuro..

...naturalmente dovrebbe essere una persona preparata, sia su pesci e piante, sia su attrezzature e acquari.. ma soprattutto una persona appassionata...
Ma il primo passo, secondo me, lo devono fare i clienti..
prima di affrontare il primo passo di acquistare una vasca con annessi e connessi è molto utile informarsi, leggere, sia l'ABC ( e qui c'è l'imbarazzo della scelta: libri.. opuscoli, siti web..) sia che cosa si vuole impostare.... avere le idee già un po' chiare in partenza... e imparare poco alla volta...
C'è la tendenza, ma non solo in acquariofilia, di entrare in un negozio e affidarsi del tutto al negoziante, che ti deve seguire dai primi passi in poi... deve coprire i tuoi errori, risolvere le tue problematiche e via così... poi, se per caso succede qualcosa in cui il negoziante tradisce la fiducia che hai riposto in lui, allora è finito.. e si passa ad un altro...
Secondo me, se si hanno le idee chiare e si sa già in partenza come muoversi, verso quali pesci rivolgersi, cosa mangiano, quanto spazio hanno bisogno, temperature, ecc... allora è davvero molto meglio, si sa cosa si compra, si sa cosa non comprare e si capisce già ad occhio quali sono i negozi migliori e quelli da evitare... da dove provengono i pesci, come vengono stabulati nelle vasche di vendita ( e in molti centri commerciali e tanti negozi è uno spavento!! -28d# )...
..insomma, andreste in una concessionaria a comprare una macchina senza sapere cosa state acquistando e lasciandovi consigliare totalmente dall'operatore?...
Quando avevo comprato la mia macchina, mi ricordo che mi ero fatto prestare tutti i "Quttroruote", tantissime riviste, avevo chiesto a tutti (premesso che io di macchine non so un piffero!

) avevo girato innumerevoli concessionarie, ho perso gli occhi in internet....
...insomma, penso che con gli acquari si debba fare un po' così....