Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-12-2009, 18:59   #11
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Son circa 2000 kg non male... si si ma questo era in progetto!!!
Idea spannometrica sull'enel mensile? :-P
cupido non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2009, 20:22   #12
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, ho parlato con il costruttore e oltre alla soletta decisamente da rinforzare :-P , e quelli son "calcoli" suoi visto che faccio il riscaldamento a pavimento, mi ha detto senza dover utilizzare un termoriscaldatore, di mettere riscaldamento o sotto la sump o sotto la vasca con un termostato a parte in modo tale da potergli dedicare la temperatura diversa dall'ambiente...
Avete mai provato? Che mi consigliate sotto la sump oppure sotto la vasca?
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 08:59   #13
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda se posso darti un chiarimento... mi occupo da 3 anni di impianti di riscaldamento e pannello radiante o a pavimento e anche se sarebbe una cosa stupenda da realizzare sotto la vasca è impensabile mettere il riscaldamento a pannello radiante xchè come saprai sulla soletta si fa l'impianto elettrico ed idraulico, un primo massetto a coprire, poi viene poggiato un pannelo di polistirene da 3 o 5cm che fa da isolante e sostegno del tubo, viene steso il tubo e poi sopra a questo vengono fatti 4 cm di massetto alleggerito e poi viene pavimentato... 2000kg di carico in 1 metro quadro non possono essere sostenuti ne dai 4 cm di massetto ne dal polistirene... per la sump non credo ci siano problemi ma cmq credo che la superfice di scambio termico sarà insufficente e inserire un termostato in vasca ed una valvola di zona al collettore non sarà proprio economicissimo... cmq se ti serve un preventivo... fammi sapere!!
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 16:46   #14
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
xversion, le 2 o 3 tonnellate di acquario basta solo che non vengano sorrette dalla solettina ma da una maglia in ferro... come se l'acquario fosse sorretto da uno scheletro in ferro...
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 17:12   #15
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se parli di mettere una rete elettrosaldata da 10 secondo me è insufficente e cmq non hai molto spessore x la soletta... io eviterei, poi, magari studiando bene la cosa il tuo tecnico qualcosa s'inventa...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 17:21   #16
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
intendo un "mobile" solo scheletro di ferro http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tro-Mobile.asp come questo ovviamente senza rotelle e molto + spesso...
cupido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 19:50   #17
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
te sei fuori

Scherzi a parte, andiamo per gradi: vasca 200x70x70cm tutta in vetro: ok, passed

Attacchi: io li ho previsiti per la 300 litri e ne sono felicissimo. Ti occorre un rubinetto dell'acqua fredda e uno scarico normalissimo. Per avere meno "menate" in giro, ti suggerisco di far montare il sifone murato (quelli che si usano per le lavatrici in taverna, per intenderci): recuperi spazio il che non è assolutamente da sottovalutare.
Una presa bipasso e sei a posto: farei un quadretto elettrico a parte, collegato alla spina generale.
Come detto, la vasca la devi chiudere, o avrai evaporazioni notevoli (la mia vasca è circa la metà della tua come superficie, e da quando ho realizzato il coperchio fai-da-me, non devo reintegrare in continuazione.

Illuminazione: è l'ultimo dei problemi, basta poco ( = bolletta normale), anzi meno
Prevedi una presa alta (210cm da terra) per collegare il timer delle luci senza avere cavi e cavetti in giro

Filtraggio: per forza sump con percolatore. Quando sarà il momento, fai fare 2 fori sulla base e sei a posto. Cambi parziali, reintegro osmosi e prelievo campioni per i test, rigorosamente in sump, quindi occhio all'altezza.

Riscaldamento: io farei prevedere un "aiutino" per i mesi invernali portando mandata e ritorno dell'impianto di riscaldamento, con una valvola a zona e termostato dedicato.
Dagli attacchi potrai portare il normale tubo plastica-alluminio degli impianti sotto al vetro di fondo, realizzando un sandwitch in polistirene: foglio intero sopra al piano di appoggio, serpentina con framezzo strisce di polistirene, vasca.
Manterrei comunque almeno un riscaldatore (in sump). Tieni conto che 1000 litri impiegano parecchie ore per cedere il calore, quindi durante la notte non avresti grossi problemi col solo aiutino elettrico

Soletta: i calcoli delle strutture in c.a. li fa l'ing. Problema risolto col lavamanoni

Mobile di supporto: fossi in te farei come me . Ti spiego: io mi sono fatto realizzare il supporto in muratura. Non l'ho pagato e ho solo dovuto aggiungere una cornice di legno e due ante. Nel tuo caso si tratterebbe di 3 pilastrini in muratura e 4 cornici (2 per lato, visto che la vasca è a doppia vista).
Addirittura ti potrai sbizzarrire, facendo ad esempio delle mensoline su un lato (pedendo un po' in profondità).

NB: se opti per il supporto in muratura, devi avere da subito chiaro dove avrai i passaparete della vasca: quando verrà fatta la gettata della soletta il muratore ci metterà un tratto di tubo da pluviale, che verrà successivamente rimosso. Ricorda che devi passare con la chiave a tubo per stringere i passaparete! Stai largo con le quote!!!

Grande progettone: valuta bene i dettagli che le modifiche successive sono lunghe e dolorose (ne so qualcosa -28d# )
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 23:19   #18
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimi consigli, appoggione!
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000l , biotopo , cariba , pygocentrus , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13877 seconds with 12 queries