Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 26-11-2009, 19:43   #11
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la vasca, a parte le diatomee sul filtro, vi presento i cianobatteri

e comunque, sì, il neon è Arcadia freshwater FF 15 450 mm (che non so che vuol dire), scoperto l'arcano?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2009, 20:00   #12
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caspita è davvero impestata -05 -05 -05 -05
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 10:49   #13
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Caspita è davvero impestata
E pensa che a volte lo è anche più, ho fatto pulizia una settimana fa -04
mi si sta rovinando pure la povera anubias.
Tutte le volte che faccio manutenzione mi rimane in cucina quell'odore di muffa fastidioso e devo tenere la finestra spalancata per almeno un'ora -04
Fra qualche giorno compro la nuova vasca, come faccio per non portarmi dietro i ciano? La sabbia vorrei conservarla per la questione batteri, unitamente ai cannolicchi (ma tanto là dentro non ci stanno, sono al buio ). Ma forse è il caso di cambiarla?
Oppure, per sterminarli prima del cambio vasca uso l'eritromicina??? -28d#
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 10:59   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Fra qualche giorno compro la nuova vasca, come faccio per non portarmi dietro i ciano?
le alghe azzurre sono dappertutto, quindi non è che "te le porti dietro"... loro ci sono sempre, compaiono solo se le condizioni sono loro favorevoli.

L'unica cosa che farei è lavare la sabbia con abbondante acqua e ricoprirla con altra quando allestirai
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 00:06   #15
manumart
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: sant'elpidio a mare
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho lo stesso problema anche se moooooooooooooooooooooolto più grande praticamente la mia vasca è verde e metà delle piante sono soffocate... credo che per il riallestimento farò bollire tutto anche la sabbia, terrò solo i cannolicchi per riattivare il filtro... spero proprio che i pescetti sopravvivano

ps. ho sentito di gente che usa l'acqua ossigenata o antibiotici
manumart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 09:31   #16
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
contro i ciano è efficace l'eritromicina, ma io non l'ho mai usata, e poi bisogna eliminare la causa, l'antibiotico invece uccide i ciano (l'effetto) ma se c'è uno squilibrio loro ritornano -04
a questo punto mi aspetto che cambiando vasca (e lampada!!!) i ciano, previo risciacquo abbondante della sabbia e aggiunta di tante galleggianti ed epifite, spariscano...voglio rifare tutto il layout, la vaschetta dei multi dovrà sembrare un olandese e non voglio vedere più cianobatteri -04
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 09:46   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ps. ho sentito di gente che usa l'acqua ossigenata o antibiotici
si, si chiamano medici!!!

Scherzi a parte, sono rimedi ESTREMI per situazioni disperate e, spesso, fanno più danni che altro!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 10:53   #18
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, mi è venuta in mente una cosa leggendo l'altro topic sui ciano: e se quando cambierò vaschetta oltre a lavare la sabbia usassi anche il biodigest (magari mezza fiala dato il litraggio) per prevenzione?
Il nuovo acquario è il wave 45 (alla fine l'ho comprato), con filtro Niagara 300 (bettina mi ha detto che è piuttosto potente...speriamo bene) nel quale traslocherò i cannolicchi che ho, e più luce (18 watt...è troppa per i gusti dei multi, ma ci metterò molte piante galleggianti per schermarla).
L'acqua la butto tutta, tanto ci sono i cannolicchi e sono tanti, risciacquo ben bene la sabbia con le melanoides che vi albergano (spero di non uccidere pure loro, oltre ai batteri, ma sono resistenti le melanoides ). In questo modo dovrei avere ucciso pure parecchi ciano, ma anche un bel pò di batteri buoni....allora forse una fialetta di biodigest male non farebbe, che dici?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 11:43   #19
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito dei miei cianobatteri, questa ve la devo proprio raccontare, perchè è presagisce sviluppi nefasti per la mia nuova vaschettina dei multi .
Avevo prelevato la lemna dalla vasca attuale perchè ho visto che era diventata preda dei cianobatteri, e l'avevo risciacquata e messa con acqua PULITA di rubinetto in un secchio, fuori sul balcone, quindi a temperatura nettamente più bassa di quella della vasca. Nella suddetta acqua c'è qualche nitrato, ma assolutamente niente fosfati, è acqua pulita.
Bene, dopo qualche giorno vado a vedere e trovo...i cianobatteri che si erano estesi su tutto il fondo del secchio.
Allora, non è colpa dei valori dell'acqua, nè della lampada, è che loro ci sono e si moltiplicano, a dispetto di tutto (basse temperature, acqua pulita, luce naturale del balcone).
Che devo fare per non portarmeli dietro nella vasca nuova? Ho già deciso che cambio pure il fondo, ci metto sabbia nuova risciacquata. Della vasca vecchia entreranno solo cannolicchi (non hanno i ciano perchè al buio), melanoides, conchiglie (devo vedere come lavarle perchè avranno ciascuna un multifasciatus dentro) e una roccia. E per le piante, vediamo se devo buttar via la lemna...

Che faccio? UFFA!!!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 12:38   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so che dirti... l'unico rimedio efficace è la concorrenza.

Vedi se riesci a recuperare del ceratophyllum e mettine un pò a galleggiare al posto della lemna... se non funziona lui, ti rimane solo l'eritromicina!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , lamentazioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16496 seconds with 12 queries