Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io avevo provato a tenerla sul fondo con degli "stecchini a forca" ma già dopo 2 settimane si sfilacciava e ho desistito, forse anche perchè ci voleva molta piu' luce. (ho 2 T5)
Ma se si fa il tappetino non si ingiallisce/marcisce sotto ?
io avevo come idea iniziale pensato di ricoprire un legno...ma poiche da quanto ho letto periodicamente poi mi toccherebbe rimuoverla....ho desistito...
magari provero' qlk altro muschio per rivestire il legno...
io avevo come idea iniziale pensato di ricoprire un legno...
Guarda che non radica proprio, tende a salire, quindi per la mia esperienza posso affermare che non è la pianta adatta per questo tipo di funzioni.
Secondo me serve solo come pianta galleggiante per proteggere gli avannotti o fare ombra, ma per fare il praticello o hai grandi esperienze nella sua preparazione e metti in conto di rifare la vasca dopo poco tempo oppure ci metti una pietra sopra nel vero senso della parola
P.s. se la leghi a una pietra i margini tenderanno a salire dando un brutto effetto, soprattutto se come me hai l'acqua abbastanza mossa.
Comunque comprane un pezzettino al max spendi 5 euro e fai le tue prove e trai le tue conclusioni e se sono diverse facci sapere