Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-02-2010, 20:32   #11
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il senso di ciò che voleva dire Marco non è che una vita d'allevamento valga meno di una di cattura, ma che se un pesce lo vai a prelevare dal suo biotopo in modo massivo, da quella zona sparirà ed in Natura non lo vedrai mai più.
Un pesce proveniente da allevamento, invece, non ha implicazioni di questo tipo: va allevato con altrettanta coscienza ed attenzione, ma, nell'acquisto, puoi stare tranquillo che i tuoi soldi non sono andati a contribuire all'estinizione di una specie, ma al massimo alla sua diffusione
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2010, 21:45   #12
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto Victor von Doom, chiaro e limpido... Ogni pesce ha la sua dignità e il suo diritto ad avere una vita completa anche in cattività... sia i pesci allevati in milioni nelle farm sia i pesci import... Ma quando si ha a che fare con una specie pescata in natura, allora bisogna avere un senso di responsabilità maggiore, o per lo meno sapere cosa si ha acquistato....
Solo un esempio: lo gnathonemus petersi ( il cosiddetto pesce elefante) è ancora importato massicciamente dall'Africa... E' un evento assolutamente raro che si riproduca in cattività... quindi, ogni esemplare pescato in natura è un esemplare tolto che non avrà la possibilità di continuare la specie.... E' una cosa soggettiva, ma sapere che un pesce nelle mie vasche non riuscirà mai a completare il suo ciclo vitale riproducendosi è una cosa che mi intristisce...
Come mi intristisce sapere che acquisto dei pesci, come nel caso dei danio margaritatus, contribuisco, nel mio piccolo alla diminuzione in natura di questo gioiello...
Esistono situazioni in cui una specie sparisce a causa di fattori legati alla deforestazione, all'inquinamento, all'introduzione di specie alloctone.... e nel caso dei danio margaritatus o di molti betta wild l'estinzione è causata dalla enorme pressione di pesca per il mercato degli acquari....
...siete liberissimi di pensarla come volete, ma io la penso in questo modo....
Non sono contrario agli acquari, ovviamente!!! ..sennò non sarei qui a scrivere, ma credo che le specie import, debbano essere destinate a persone che abbiano la quasi certezza di riprodurle.... Il Mercato offre liste ENORMi di pesci riprodotti in cattività nelle farm, e i negozi ne hanno ampia disponibilità... basta chiedere, informarsi e documentarsi prima dell'acquisto...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 23:23   #13
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
MarcoAIK72, quoto in pieno soprattutto questa frase:
Quote:
E' una cosa soggettiva, ma sapere che un pesce nelle mie vasche non riuscirà mai a completare il suo ciclo vitale riproducendosi è una cosa che mi intristisce...
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 16:41   #14
Benjamin
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Lussemburgo
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marcoottantotto, ormai che il danno alla natura é fatto, ora cerca di rifarti facendole riprodurre! farai una vasca solo per loro?
Benjamin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 12:40   #15
cichlid
Plancton
 
L'avatar di cichlid
 
Registrato: Nov 2010
Città: Laives
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se permettete mi inserisco all'interno della discussione per sottolineare una cosa:
Sono perfettamente deccordo che l'acquisto di pesci wild diminuiscano la loro presenza in natura, così come sono daccordo sul fatto che tutti i pesci hanno la stessa dignità.
Ora vi faccio una domanda:
Perchèi negozianti non acquistano i pesci dagli acquariofili? I pesci nati e pascuiti nei nostri acquari sono sani,ben trattati, nonsomministriamo ormoni o altre schifezze, eppure.....
eppure i negozianti se te li comprano te li pagano 30/40 centesimi di euro, perchè preferiscono importarli da chissà dove e chissà come...
Quest dovrebbe essere un argomento su cui riflettere. Se ogni acquariofilo cedesse parte delle covate al negoziante, si avrebbero pesci sani, con uno stress limitato (trasporto) e a costi nettamente inferiori.

Matteo
------------------------------------------------------------------------
PS: Salvaguardando soprattutto l'ambiente (natura, trasporti, omoni, ecc.)

Matteo

Ultima modifica di cichlid; 03-12-2010 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
cichlid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 16:27   #16
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco nella discussione per riportare il fatto che, grazie al cielo, ci sono appassionati che hanno fatto riprodurre i danio margaritatus nei propri acquari, io ho acquistato le mie piccole da un appassionato di Bologna ed ho conosciuto qui sul forum una persona che le ha fatte riprodurre per poi venderle ad altri appassionati (sempre del forum). Detto questo è ovviamente fondamentale informarsi sulla provenienza dei pinnuti ma credo si noti ad occhio, come già dicevo in un'altra discussione domenica scorsa ho visto delle danio davvero deperite (mi hanno confermato che erano nuovi arrivi) con i colori spenti e l'addome incavato, ho pensato che fossero di importazione (le mie dopo il lungo viaggio Bo/Go erano splendide e vivaci fin da subito).

Ho però un dubbio da porvi, ho sentito che altri bellissimi danio come i danio erythromicron ed i danio choprae sono spesso di importazione e forse a rischio estinzione, confermate? Inoltre io metterei, se non c'è già, un topic in evidenza sui rischi estinzione di alcuni pinnuti che troviamo nei negozi, credo possa tornare utilissimo.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 02:10   #17
davideSoragoy
Batterio
 
L'avatar di davideSoragoy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglierei vivamente una carpa KOI giapponese da 4-5 cm
pinne a velo è l'ideale con quelle pinne lunghe che svolazzano
come pesci sono pacifici , non crescono se tenuti in vasche piccole,
come pesci sono interessantissimi anche se non son nati pere essere considerati
pesci piccoli ma se non si è allevatori non crescono per conto loro,
sono molto interessanti come pesci ogni anno in giappone premiano la koi migliore
naturalmente quelle sono jumbo koi sul metro di lunghezza.per vedere i vari tipi
vai su un sito qualsiasi di koi li sono grandi ma giusto per farti un'idea,poi i negozianti
specializzati le hanno anche da 4-5cm.
davideSoragoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:14   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
davideSoragoy, anche te se ti sbatto in uno sgabuzzino non cresci. non penso tu stia bene, ma chissenefrega, tanto hai le pinne a velo... pensa prima di scrivere. quello che hai scritto va contro l'etica del forum.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:21   #19
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Mi inserisco nella discussione per riportare il fatto che, grazie al cielo, ci sono appassionati che hanno fatto riprodurre i danio margaritatus nei propri acquari, io ho acquistato le mie piccole da un appassionato di Bologna ed ho conosciuto qui sul forum una persona che le ha fatte riprodurre per poi venderle ad altri appassionati (sempre del forum).
..e meno male!.. vuol dire che qualcosa si muove!...
E' come se noi continuassimo ad importare delle orchidee nei posti d'origine (perchè costano poco) e, nonostante si possa fare semi o talee, nessuno ne ha voglia e allora si continua a strappare orchidee dai biotopi d'origine.... Non sono contrario all'importazione dei pesci tropicali, ma occorre capire che molti dei pesci che arrivano sono import, e la cosa è aumentata da quando anche gli allevatori della repubblica Ceca si stanno improvvisando importatori per aumentare i loro guadagni...
Certo.. anche gli altri Danio sono "import"... non saprei se vadano incontro ad un rischio di estinzione, sicuramente, il loro prelievo è sempre massiccio....
..un sacco di specie sono arrivate al limite del tracollo....
Porto un esempio... appena scoperti i bellissimi Simpsonichthys costai, da poco scoperti (killi delicati, molto difficili) sono stati pescati in massa dai Brasiliani (si parla di 40000coppie) ..praticamente hanno setacciato la pozza, e poi, dato che in Brasile c'è protezione sull'ambuente (IBAMA) sono state esportati attraversando un fiume e passando in Guyana francese.. imbarcandoli con un nome diverso...
Questo è solo un esempio che mi viene in mente...
la prima cosa che mi viene da pensare se si sceglie di acquistare pesci import è quella di: riprodurli, riprodurli, riprodurli... e cederli ad altri appassionati.. solo così si può frenare l'importazione massiccia, che comunque, deve continuare, ma con più criterio.. criterio che deve essere alimentato dalla nostra consapevolezza di acquariofili....
...che vedo, almeno in italia, abbastanza allo sbando.......
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 09:37   #20
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
più interscambio e meno acquisto!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
averepareri , belli , interessanti , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17768 seconds with 12 queries