Sì, ma funziona così, sono piante che fioriscono solo in forma emersa.
La gran parte delle piante d'acquario sono anfibie, cioè piante che vivono fuori dall'acqua e che riescono a sopravvivere per lunghi periodi in forma sommersa, perchè gli habitat in cui vivono subiscono delle inondazioni da parte di fiumi, o su base pluviale, per molti mesi l'anno, per cui si sono adattate alla forma sommersa.
Cio non toglie che, essendo in origine piante a crescita emersa, il loro ciclo vitale e cioè foiritura e fruttificazione si svolga in forma emersa.
Poche piante d'acquario sono relamente ed unicamente acquatiche (vedi l'egeria), ma dubito formino veri e propri fiori. Anche la blixia probabilmente cresce solo in acqua, da ciò quel tipo di fruttificazione senza fiori che ho mostrato.
|