France88, i brachydanio rosa non sono colorati artificialmente, ma essendo il loro genoma completamente disponibile nella banca dati Ensembl, vengono modificati geneticamente. Quelli rosa,in particolare, hanno il gene di una medusa che li rende colorati in quel modo. C'è sicuramente differenza con quelli che vengono resi innaturali da siringate di colore. Detto questo, condivido anche io l'idea che questi pesci non vanno comprati, perchè la natura è già brava da sola.
|
Quote:
|
ma ho un problemino abbastanza impellente ho allestito l'acquario circa 10 gg fa ho fatto controllare l'acqua al mio negoziante che mi ha dato il via libera per introdurre i pesci ma oggi gli no2 si sono alzati un pochino da zero che avevo ora sono a circa 3 per ml, i pesci sono in vasca da 3 giorni cosa mi consigliate di fare ?
|
Stai andando incontro al picco dei nitriti. Riporta indietro tutti i pesci o ti moriranno. Guarda la guide linkate da
Paolo Piccinelli o usa la funzione cerca con "picco dei nitriti" o "ciclo dell'azoto". La vasca non era ancora pronta ad ospitare vita animale e tutti i rifiuti organici si trasformano in veleno per i pinnuti.
Solo una volta che la vasca è maturata per bene, lascerai al negoziante i danio rosa (per i motivi di cui sopra), il gyrino che diventa una bella bestia, e il cory non albino (prendendone almeno un altro paio sempre albini). Anche delle japonica ne prenderei un altro paio, mentre mi astengo sull "occhio spinoso", che non conosco.
Agisci in fretta perchè i tuoi pesci, con una concentrazione di 3mg/l di no2 stanno morendo soffocati. Gli no2 si legano all'emoglobina, e impediscono al sangue di portare ossigeno.
Buona fortuna e facci sapere.