Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 22-10-2009, 15:44   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io lo vedo sotto due aspetti diversi, a distanza di un anno che lo uso (ovviamente in inverno).

come riscaldatore principale per la vasca (e andiamo OT)
come forma per far ritornare in colonna i nutrienti che dovessero precipitare, ovviamente c'è da dire che preferisco dosare il 90% dei nutrienti in colonna (dato la semplicità di gestione, per me, che ho)

la cosa più importante (ho un cavetto hydor - se non sbaglio) è che sia quanto più lungo possibile in modo da ricoprire quanto più possibile la superficie del fondo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2009, 16:04   #12
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come riscaldatore principale per la vasca
In questo modo si corre il rischio di danneggiare l'apparato radicale delle piante...

Quote:
come forma per far ritornare in colonna i nutrienti che dovessero precipitare, ovviamente c'è da dire che preferisco dosare il 90% dei nutrienti in colonna (dato la semplicità di gestione, per me, che ho)
In realtà lo scopo del cavetto dovrebbe essere quello di "spingere" i nutrienti provenienti dalla colonna direttamente dentro il substrato in modo che vengano adsorbiti dai materiali sopra citati (laterite, torba, argilla) lasciando che nella vasca sovrastante torni un’acqua più povera di nutrienti.

Cito dall'articolo: http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
"Non sarebbe saggio invece usare il cavetto in presenza di substrati fertilizzati ed in assenza di materiali ad alta CEC e di laterite. In questi casi infatti il flusso non sarebbe un’alleato poiché servirebbe unicamente a favorire il rilascio in acqua dei nutrienti contenuti nel substrato. I risultati sarebbero facilmente prevedibili."
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:06   #13
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
scriptors, d' estate stacchi il cavetto? io no questa estate l' ho tenuto con la solita programmazione...

io come riscaldatore principale per la vasca non sono d' accordo, soprattutto per gli acquari di piante.

il punto 2 ok, ma quella non è la funzione principale del cavetto, la funzione principale è quella contraria, cioè di far penetrarei gli elementi nutritivi e l' ossigeno dalla colonna al substrato.

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:39   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
coico, citare articoli senza comprenderli non vale (scherzo)

Se dopo un anno di utilizzo non mi è successo nulla alle piantine ... quello che dici ovviamente non corrisponde alla realtà (la mia, quella degli altri potrebbe essere diversa) ... a meno di lasciare il cavetto sempre acceso con temperature oltre i 30°C in vasca ... ma in quel caso deperiscono le piante, non solo le radici.

Che si voglia togliere fertilizzanti in colonna per 'fissarli' nel fondo secondo il mio punto di vista non ha senso ... infatti la mia gestione (giusta o sbagliata) prevede la fertilizzazione quasi esclusivamente in colonna, a parte che la maggioranza dei problemi in vasca dipende proprio da accumuli nel fondo

ps. non ho substrati fertili e la flourite black sand come fondo

Il mio cavetto l'ho collegato ad un PLC quindi gestisco accensione e spegnimento come più mi piace (al momento è ancora spento) tipo un minuto acceso e 90 minuti spento

faby, come hai fatto a mantenere il cavetto acceso anche d'estate ? (è una domanda retorica, immagino avrai usato un bel po di ventole )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:50   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
io mi trovo d' accordo con Coico...

Quote:
Se dopo un anno di utilizzo non mi è successo nulla alle piantine ... quello che dici ovviamente non corrisponde alla realtà (la mia, quella degli altri potrebbe essere diversa) ... a meno di lasciare il cavetto sempre acceso con temperature oltre i 30°C in vasca ... ma in quel caso deperiscono le piante, non solo le radici.
certo se lo tieni acceso 2 secondi no però se devi mantenere la temperatura d' inverno in un locale con una temperatura più bassa sicuramente rischi molto di scaldare troppo il substrato questo può dare problemi perchè il terreno troppo caldo può danneggire le radici, ma poi crei un movimento di acqua nel substrato più veloce rischiando di disperdere i nutrienti. Inoltre ancora rischi di sterminare alcuni ceppi batterici e favorirne altri.

Quote:
Che si voglia togliere fertilizzanti in colonna per 'fissarli' nel fondo secondo il mio punto di vista non ha senso ... infatti la mia gestione (giusta o sbagliata) prevede la fertilizzazione quasi esclusivamente in colonna, a parte che la maggioranza dei problemi in vasca dipende proprio da accumuli nel fondo
be... da quando l' accumulo di nutrienti nel fondo è dannoso? intendi per il fattore dei fosfati che possono tornare in soluzione? be ma questo succede in qualunque caso... così come gli ossidi di ferro e alluminio.
Ad ogni modo la maggior parte delle piante che utilizziamo in acquario sono palustri e si nutrono principalmente per via radicale.
Alcuni elementi possono essere assorbiti dalle piante solo in alcune forme, inoltre non tutti gli elementi nutritivi si muovono nei soluti allo stesso modo.

Quote:
ps. non ho substrati fertili e la flourite black sand come fondo
be la fluorite black è a tutti gli effetti un fondo fertile, presenta bassa CSC quindi è in grado di adsorbire meno. ma una alta concentrazione di microelementi e alcuni macroelementi.

Quote:
faby, come hai fatto a mantenere il cavetto acceso anche d'estate ? (è una domanda retorica, immagino avrai usato un bel po di ventole )
nessuna ventola, tappo chiuso e cavetto acceso 15 minuti ogni ora, 10W su 120l lordi. temperatura massima 30° senza alcun problema

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:55   #16
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se dopo un anno di utilizzo non mi è successo nulla alle piantine ... quello che dici ovviamente non corrisponde alla realtà (la mia, quella degli altri potrebbe essere diversa) ...
Magari invece nel tuo acquario accade proprio quello che diciamo io e faby e tu non te ne sei accorto!!!

Quote:
Che si voglia togliere fertilizzanti in colonna per 'fissarli' nel fondo secondo il mio punto di vista non ha senso ...
I fertilizzanti (a mio modo di vedere) non vanno tenuti in colonna affinchè vengano fissati nel fondo, ma è innegabile che un fondo con un alto CSC (e faby mi ha spiegato che pure il mat. organico ne ha un lato valore) ha il potere di trattenere alcune molecole di ciò che è presente in colonna e che non viene assimilato.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 09:31   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle mia parti arriverebbe oltre i 30 anche con una ventola, figuriamoci se non spengo il cavetto

Riguardo il resto, diciamo che sono punti di vista, ovvio che potrei essere d'accordo con una cavetto da 200W, ma con 10mW/cm2 (quando il cavetto raggiunge la massima temperatura) ... non credo si brucino radici o batteri neanche se lo vedessi in diretta
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 15:38   #18
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Comunque ciò che mi premeva sapere è se il cavetto lo si poteva mettere anche in presenza di flourite (come da titolo topic) ed ho avuto risposte confortanti.
Nel mio primo post, nella frase evidenziata in rosso, facevo riferimento proprio a te scriptors,

Comunque ho appena effettuato l'acquisto del Dennerle Thermo-Tronic 10 Watt -Eco-Line- L'ho pagato 36 euro più 4 di spedizione, che ve ne pare?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 16:09   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ricordo le dimensioni della vasca. l'importante è che i 3,6 metri ti bastino

Riguardo il resto ... chissà perchè ma, l'avevo pensato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 20:03   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine si è arrivati al punto degli altri topic, almeno su questo non son servite 7 o 8 pagine.

Per inciso,sicuramente di carattere personale, parlare del CEC ( o CSC che dir si voglia) suoi fondi di mamma seachem ha poco senso,in quanto per come sono concepiti,vertono su un principio che potremmo definire diametralmente opposto. Poi quando il fondo avrà almeno un annetto di vita(formazione di un adeguato materiale organico), si potrà parlare di CEC.
Non dimentichiamoci poi del cosa significa avere una bassa circolazione nel fondo, e tutto quello che ne deriva(fanghi,anaerobicità,denitrificazione,ect..e ct...)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , flourite , riscaldante , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16045 seconds with 12 queries