Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 10-10-2009, 11:54   #11
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
nel 110 c'e la pompa dell'aquabee nw2000 ossia 2000l/h con 1,6 mt di prevalenza...e cmq non ho capito cosa devo fare è la prima volta che sento questa cosa di misurare la portata ecc...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2009, 15:04   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi misurare quanta acqua ti esce dallo skimmer e quanta te ne ritorna in sump. già dai valori di targa dovresti renderti conto che lo skimmer tratta molta più acqua di quella che viene scambiata, quindi alla fine la stessa acqua se la gira 2 volte. comunque non è detto che il tuo problema sia riconducibile solo a quello, ma in ogni modo andrebbe sistemato (ti vuole una risalita più potente)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 19:29   #13
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
ma con una risalita più potente diventa un bel casino...la sump è piccola...in vasca ho 2tunze 6045 che fanno un movimento di dio se metto una risalita più potente si muovono anche le rocce!!cmq spiegami bene cosa dovrei fare per misurare ciò che mi hai detto tu...solo che tutto questo lavoro andrà a finire alla prossima settimana perché fino a venerdì sono all'università...e non sono a casa....cmq se riesci a spiegarmelo bene credo di poterlo fare anche domani...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 19:42   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la risalita non ti cambia il movimento in vasca più di quel tanto.
per misurare i litri ora (sia dello skim che dello scarico) prendi un bricco graduato e controlli quanto tempo ci mette a riempirlo per una determinata quantità. poi moltiplichi e ottieni il dato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 20:06   #15
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
praticamente dovrei mettere lo scarico nel contenitore graduato?giusto?poi rispettivamente nello scarico dello skimmer?giusto?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 01:27   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto. e cronometro alla mano vedi quanto tempo ci mette a riempirsi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 11:56   #17
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
ok...peccato che è un lavoro che devo fare la prox settimana...poi ti faccio sapere...cmq per essere un buon valore quanto ci deve mettere?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 10:16   #18
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Non esiste un "buon valore" assoluto. Devi dimensionare la tecnica della tua vasca in funzione dell vasca stessa. Se hai uno skimmer che ti tratta 1000lt/h di acqua devi avere una pompa di risalita che ne tratti almeno altrettanti ( considera che non tutta l'acqua che va in sump viene trattata dallo skimmer, una parte passa direttamente nella pompa di risalita, e quindi un parte viene comunque trattata due volte )
Per misurarla fai fai come ti ha detto sjoplin. Se hai un brico graduato di un litro e la tua pompa butta 1000 lt/h di acqua dovresti cronometrare circa 3,7 sec per riempire il brico di un litro.
A questo punto devi valutare tu se il tuo skimmer e' in grado di asportare le sostanze inquinanti trattando solo 1000 lt/h oppure devi aumentare la portata nello skimmer ( compatibilmente con i limiti "strutturali" dello stesso ) e quindi anche la portata in vasca.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 20:05   #19
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
la risalita ci mette per riempire un litro circa 3.3-3,5 sec....

lo skimmer invece ci mette 5,5 6 sec....

cmq rifatti i test come la settimana scorsa ma i nitrati anziche a 50 sono a 25.....

domatttina vado in negozio in Anncona che volevo mettere qualche animaletto per mangiare le alghe....

avevo pensato 4 turbo un wundermano(già ne ho un'altro) e il riccio mespilia...

oppure una dolobella 2 turbo un wundermano e il riccio mespilia

oppureil negozantepertl mi ha deto che ha anche un riccio che si chiama riccio matita...che robba è?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 01:33   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vespa89, sicuro che hai misurato bene? mi sembra strano che una pompa da 2000lt/ora impieghi il doppio di tempo di una 1000lt
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , mesi , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18580 seconds with 12 queries