Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
IVANO, .. le foto son fatte col cel... (come quelle di ieri ) .. le bollicine fini arrivano a circa 1/4 del collo... poi cominciano a sgranarsi risalendo... proverò ad abbassare ancora il livello...
IVANO, quoto
devi abbassare ancora,cosi il risultato che otterrai sara un liquido appena appena piu scuro di prima.....
comunque illo,a me quella schiumata che si vede nel collo, non nel bichiere mi sembra troppo leggera,nel senso che non mi sembra una schiuma unta,quindi potresti avere poco da schiumare...non devi x forza schiumare 3-4 cm d al giorno..
Scusate la domanda: ma schiumare troppo bagnato che inconveniente ha? Io ho un ATI BM 200 e con zeovit lo faccio schiumare molto bagnato ( forse appena appena piu' denso delle prime foto di illo. In vasca ho NO2=0, NO3=0, PO4=0. Produco circa mezzo bicchierone di schifezze a settimana e non mi pare che la vasca vada male.
C'e' qualche aspetto negativo che non considero legato alla schiumazione bagnata?