http://it.wikipedia.org/wiki/Polimetilmetacrilato
tanto per dare un'idea...
Se è PMMA allora è plaxyglass
Si incolla solo attraverso una colla speciale (probabilmente non la vendono nei supermercati ma vado a vedere) che lega chimicamente le due lastre.
Tanto per intenderci, se incolliamo 2 lastre longitudinalmente e facciamo flessione, queste non si rompono dove c'è l'incollatura, anzi, diventano una cosa sola e si flettono fino a rompersi.
Le vasche in metacrilato, le possiamo definire come pezzi unici.
Attack o altro non lo incollano facendo questo tipo di tenuta. L'attak, ad esempio, oltre a lasciare un alone biancastro è moto fragile, se si flette il plexy, si rompe. Come colla uso la loktite 460 quando devo incollare vari materiali sul plexy (magneti di solito) ma anche questa è fragile e in alcuni ambiti da problemi.
Spero di essere stato esaustivo