Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
l'altra pianta ikea è un Hygrophila, forse siamensis.... diventa bella grande se riesce a vivere...
che vuol dire, è delicata? Sulla confezione c'era scritto che non necessita di fertilizzazione, e quindi ho pensato che fosso piuttosto "rustica".
Blu lady, hai ragione, il ghiaino non piace neppure a me, ma rifare il fondo adesso che finalmente sono riuscita a stabilizzare l'acquario non mi entusiasma (con tutta la fatica che ho fatto). Però prima o poi lo toglierò
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Noooo!
Nel mirabello sul coperchio c'è l'interruttore per l'accensione della luce, la pompa e il termoriscaldatore stanno accesi quando la spina è attaccata, cioè sempre.
L'elettricista mi serve semmai per modificare l'impianto per l'accensione della luce.
Lo sfondo sta dentro l'acqua, e dovrei comprarne uno del mirabello, so che a tinta unita non ne fanno... Però stasera quasi quasi tolgo quello che c'è, la plastica dietro è nera, quindi forse andrebbe meglio.
Fatto ciò resta il ghiaino a detersivo, ma quello purtroppo me lo tengo così, vedendo certi acquari il mio mi sembra proprio racchio! E poi è piccolo e a me piacciono quelli più grandi, lì c'è da sbizzarrirsi, se non fosse per lo spazio!
E poi le piante, mi piacerebbe molto metterne altre e di più belle (pratini, cespugli, rosse), ma non ho fondo fertilizzato e luce a sufficienza.
Insomma...non è che proprio sia l'acquario dei miei sogni! -28d# -28d#
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
guarda, per il fondo non ci sono particolari problemi, basta che prendi dell pastiglie di fertilizzanti a lenta cessione e poi fertilizzi abitualmente con fertilizzanti liquidi...
per le luci, potresti aggiungere un neon, prova a guardare nella sezione fai da te, ci sono molte idee a riguardo....con un pò di fantasia e ingegno puoi fare quello che vuoi...anche la mia vasca di serie faceva un pò schifo, avevo il filtro posizionato nel centro, un neon solo..poi con pazienza ho spostato lateralmente la scatola dl filtro e aggiunto un secondo neon, modificando un pò il coperchio...
non demoralizzarti... ciau
in effetti per gli sfondi del mirabello bisogna avere un pò fortuna,a me è capitato quello color sabbia che secondo me è uno dei più belli,cmq nel mio mantenendo la luce originale crescono bene hygrophila polysperma,egeria densa,cryptocorine e muschio di giava,l'unica cosa è che secondo me dovresti spostare l'egeria densa,nel mio mirabello prima l'avevo spostata di lato,però cresceva male,allora l'ho dovuta spostare proprio sotto la luce,non è che sia proprio una pianta facilissima.... -28d#
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Noooo!
Nel mirabello sul coperchio c'è l'interruttore per l'accensione della luce, la pompa e il termoriscaldatore stanno accesi quando la spina è attaccata, cioè sempre.
L'elettricista mi serve semmai per modificare l'impianto per l'accensione della luce.
Sulla pagina principale di Acquaportal trovi il link per modificarti da sola il coperchio del mirabello... in questo modo potrai separare la luce dalla pompa e dal termoriscaldatore!
Per il ghiaino lo trovo anche io poco indicato... in un acquario così piccolo (l'ho avuto per un brevissimo periodo prima di ammalarmi di acquariofilia) ci sta molto meglio una sabbia fine...
Per le piante quoto gli altri... cresceranno... al massimo metterei una pietra lavica con un'anubias legata o incastrata sopra...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!