Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Piccolo problema..non ho la sump Cmq probabilmente non si scioglie perchè metto un cucchiaio in un litro e mezzo di acqua..sulla confezione c'è scritto di metterlo direttamente in acquario però devo stare attento che i cristalli non si depositino sui coralli..un casino!
se puoi metterlo in vasca direttamente nn posso aiutarti, io lo dosavo in sump direttamente... però ti posso garantire che diluirlo ti provoca una nebbia da paura però nn penso crei problemi??
L'importante è che la nebbia non crei problemi..era quello che mi interessava..perchè avevo letto di precipitazioni di bicarbonato o qlc del genere..quando si verifica?
L'importante è che la nebbia non crei problemi..era quello che mi interessava..perchè avevo letto di precipitazioni di bicarbonato o qlc del genere..quando si verifica?
Scusate l'intromissione, ma la domanda e' stata posta ad un esperto della Tropic Marin, all'ultimo Zoomark di Bologna. Mi e' stato risposto che e' stato studiato in modo che si sciolga direttamente in acquario, e in caso di vasche in cui ci sia poco spazio per l'eccesso di coralli, conviene staccare le pompe..........aggiungere il prodotto e quando e' completamente precipitato sul fondo, riaccenderle. L'uso di acqua osmotica per scioglierlo, oltre a creare una nebbia fastidiosa porta all'alterazione del prodotto.
Stefano1961, l'esperto della Tropic era l'Acquario di Bologna?
Ciao Sjoplin, era allo stand dell'Acquario di Bologna e mi e' stato presentato come interlocutore della Tropic, siccome aveva un accento straniero non mi sono posto il problema di chi fosse realmente.
ciao, io ho usato questo prodotto per circa un anno, lo miscelavo con mezzo lt di acqua dell'acquario e poi lo dosavo giornalmente. anche se fa nebbia in vasca non succede nulla