Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
secondo il mio parere, con un refugim di quelle dimensioni con dsb rapportato alla tua vasca rischi che possa intasarsi presto, piuttosto proverei a metterci soltanto cheato senza nessun fondo e senza alcun movimento, si riempirà comunque di parecchia fauna non rischi nulla.
paolo 300...mi interessa...mi spieghi meglio p.f. come potrei sfruttare al meglio questa vaschetta, purtroppo ho poco spazio nel mobile mi piacerebbe molto il refugium ma devo necessariamente sfruttare quel poco spazio che che ho.....l'alternativa è una vaschetta esterna ma in salone mia mogli mi butta fuori prima a me e poi a tutta la vasca e gli annessi....e si che gli si fa spazio in casa!!!!!!
nel mio refugium con dsb 10 cm ho inserito cheatomorpha e gracilaria...e noto parecchia fauna insediare al loro interno oltre a quella ovviamente del substrato...
Al posto tuo, con quelle dimensioni proverei soltanto con cheatomorpha.
Alimenti la vaschetta con deviazione dello scarico e la illumini con una lampada 18w luce fredda di quelle a risparmio energetico 6500k.
Nella peggio non avrai nessun giovamento, anche se credo che a livello di abbassamento di nutrienti sicuramente ti aiuterà, molto meno come apporto per gli animali...
IMHO attendi obiezioni....
abra...le cose sono due: o non capisco ( e puo essere ma non posso farci nulla p.f. spigatemi) oppure sei troppo "ermetico" nel aso, ti prego, spiegati meglio, a quanto capisco potrei avere giovamento sui nutrienti mettendo solo cheatomarpha (non ho visto ancora ma credo che sia un'alga) mentre per apporto di pappa per pesci e coralli molto poco...oppure nulla? non capisco, per il dsb, se non ho capit male, meglio non mettere sabbia.
non riesco a farmi rispondere........mi dici cosa pensi di farci con sto refugium???
se pensi di utilizzarlo come cibo vivo per la tua vasca ...allora lascia perdere perchè non serve a nulla......troppo piccolissimo.
se lo vuoi utilizzare come riduttore di nutrienti, allora mettici un dsb e riempilo solo con chetomorpha ma fai attenzione agli intasamenti....io manderei l'acqua con una pompa e non con la tracimazione della vasca principale....troppe schifezze.
se invece vuoi utilizzarla come vaschetta " particolare " ( secondo me il suo uso migliore e + idoneo ), non mettere sabbia ma solo qualche roccetta e animali strani piccolini tipo granchietti o gamberi strani.
grazie, come vaschetta particolare non mi interessa, come nutrimento mi piacerebbe ma mi rendo conto che è troppo piccola....come aiuto per i nutrienti già è qualche cosa...
io avrei voluto aiuto per i nutrienti e nutrimento per pesci e coralli ma, come abbiamo capito, troppo piccolissiama singh!!
assieme a sabbia (cm 15??) e alga posso inserire qualche altra cosa?? turbo, gamberetto ecc. anche se piccolissima cibo vivo nulla......neanche a provarci??
per la pompetta anzichè lo carico diretto...bella dritta almeno non arrivano schifezze in eccesso.
grazie
Max