Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 18-09-2009, 20:11   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
A durezza sei bassino, ma considerando che il PH è basico il guscio non dovrebbe soffrirne. Puoi, però, aggiungere alcune gocce di cloruro di calcio per assicurarti che il GH abbia abbastanza calcio (tale somministrazione aumenterà il GH). Puoi usare il Kent Liquid Calcium (integratore per il marino) se non trovi il calcio cloruro in farmacia. O fornire alimenti arricchiti in calcio.
Occhio a eventuali crolli di PH (basta che il KH si riduca di poco e sei a rischio).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2009, 21:08   #12
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni, ti ringrazio per le informazioni.
Il pH è incredibilmente bloccato a 7.5 da 3 anni!
Tu pensa che i primi mesi usavo solo acqua di rubinetto (avevo kH 11!) e niente CO2, ed il pH era 7.5.
Nonostante l'utilizzo di acqua RO e della CO2 il pH è rimasto a 7.5.
Ultimamente (circa da 4 mesi) non uso nemmeno più la CO2 ed il pH è sempre 7.5....mistero della Fede!
Ad ogni modo lo monitorerò con costanza.
Il calcio aumenterebbe solo il GH? A parte le Ampullarie, avrei pesci asiatici con esigenze di acque piuttosto tenere...
Ho chiesto se potessero esserci problemi perché, oltre ai valori così bassi, ho notato la presenza di diverse Melanoides "spuntate"
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 23:08   #13
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
thulasa, ilVanni, scusate ma non ho mai sentito che in 10 ore si possa rovinare il guscio di una lumaca in un acquario indipendentemente da valori dell'acqua adeguati o meno per una corretta crescita... 24
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 23:41   #14
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
thulasa, ilVanni, scusate ma non ho mai sentito che in 10 ore si possa rovinare il guscio di una lumaca in un acquario indipendentemente da valori dell'acqua adeguati o meno per una corretta crescita... 24
Si questo poi l'abbiamo tralasciato...
Tornando dunque a bomba...
Com'è possibile questo crollo in così poco tempo?
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 11:35   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari non se ne era accorto, era già rovinato da prima. Mi preoccupa più lo stato dei valori dell'acqua.
In ogni caso, se il KH fosse più basso di quello "stimato", un crollo del PH notturno potrebbe aver accentuato dei danni al guscio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 12:02   #16
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
No purtroppo ripeto che la misurazione del KH non è approssimativa... Il KH è 3/4... è il GH - ripeto - che all'ultima misurazione 20 giorni fa era 4, ma questo sulla stima di una misurazione fatta in negozio.
Il KH 3/4 vuol dire che dopo la misurazione era giallo paglierino alla 3° goccia e giallo intenso alla 4°... ecco perché dico 3/4.
KH e PH sono così da 2 anni. Eseguo misurazioni periodicamente ed ho pesci in vasca come le melanotenie per i quali è solo buon senso misurare.
Integro KH plus ed eseguo il controllo PH nei giorni successivi per vedere che non sia sbalzato.
Non ci sono veleni di sorta, c'è una fitta vegetazione e per ultimo le pomacea erano perfette quando le ho prese.
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guscio , ore , pomacea , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16667 seconds with 12 queries