|
Quote:
|
allora potrebbero essere due maschi?
|
sì.
di solito i maschi sviluppano delle pinne dorsali lunghe e filiformi come quello della foto.
le femmine no.
ma talvolta accade anche che i maschi non dominanti non sviluppiano le dorsali appuntite e rimangano sbiaditi e scoloriti.
per la questione Astronotus nasta che ti documenti da solo per capire quanto cresca un Astronotus, e che abitudini alimentari abbia.
Che il tuo negoziante li avesse in vasca insieme non è indice di nulla.....se non del fatto che di pesci, e ancora meglio di ciclidi, in Italia sarebbe meglio ne trattasero icalzlai o i fioristi ma non coloro che vendono i pesci.