Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-09-2009, 18:35   #11
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
Quote:
per aggiungerne un altro a mio avviso faresti bene, le tue piante ti ringrazieranno, ma devi anche aumentare in proporione co2 e fertilizzante per evitare le alghe
mah...non mi risulta che se si aumenta la luce bisogna aumentare co2 e fertilizzazione.... o almeno non c'è una proporzionalità così diretta... ma magari sbaglio....
Ti risulta male.....

aumentando la luce disponibile devi necessariamente aumentare la fertilizzazione....anche quella di CO2........



Quote:
Pesci:

2 Trigho Chuna,
2 Scalari
4 Brachydanio
2 Caridine
1 Pleco
1 Corydoras
in 100 litri questa popolazione mi sembra oltremodo scorretta e sovraffollata....

in 100 litri assolutamente via gli scalari.......
NON mi rispondete neppure ragazzi..........una coppia di scalari ha bisogno di tanto, tanto spazio......100 litri sono come una boccia, per loro

Una volta tolti gli scalari la popolazione torna ad essere accettabile (anche se SECONDO ME (e su questo posso accettare le obbiezioni ) i trichogaster diventano abbastanza grandi....

toglierei assolutamente anche il povero plecostomus........(quella del nanismo è una pura cattiveria, se mi permettete......è come costringere un bambino a portare solo scarpe taglia 30........povero piede!!!!)

anche il corydoras è fuori biotopo.........forse sarebbe più opportuno sostituirlo con dei pangio khulii

alla fine io direi:

Coppia di trichogaster
8-10 brachidanio
5pangio
caridine quelle che vuoi....

non di più.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2009, 23:51   #12
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Quella del nanismo era ovviamente solo una battuta, i pangio non li conoscevo, ho visto ora la foto... mia moglie se gli metto vermi nell'acquario chiede i ldivorzio e affidamento esclusivo dei figli (OVVIAMENTE STO SCHERZANDO SUL CHIAMARLI VERMI ... ah si, anche sul divorzio ... mi rimane qualche dubbio sull'affidamento -28d# -28d# ).

Hai ragione per i scalari, ma per ora sono piccoli e mi sembrano stare bene con i loro coinquilini. Considera il fatto che ora come ora sto in affitto, e ho questo acquario, ma quando coprerò casa, spero a breve, cercherò di fare in modo di mettere in moto anche una delle vasche che avevo in passato, ne ho una da 200L e probabilmente li sposterò lì insieme al pleco (tra l'altro è stato un mio errore il pleco, non mi aspettavo crescesse così tanto )

I Trigho chuna non crescono tantissimo, comunque molto meno degli altri cuguni.

Per la fertilizzazione non ho capito?!? Che devo fare? Assodato che maggior luce prevede maggior accrescimento delle piante e quindi una crescita proporzionale del loro fabbisogno di CO2 e elementi vari, io che faccio adesso che ne ho inserite così tante di nuove? Aspetto? Stavo notando proprio oggi che mi sembra che le alghe stiano diminuendo (volevo dire sloggiando, ma per scaramanzia evito) Io aspetterei un altro paio di settimane per iniziare la fertilizzazione.

PS: il test del ferro è quello di Plant Lab della RED SEA in cui c'è ferro e CO2 (tra l'altro anche questa sta a 0 (è vero anche che mi è finito il lievito Ho appena fatto il gel, domani ci metto il ievito e ricomincerà ad andare in pressione (spero, ogni volta è diversa)).

Ciao a tutti e Buona notte.

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 05:21   #13
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti risulta male.....

aumentando la luce disponibile devi necessariamente aumentare la fertilizzazione....anche quella di CO2........

Non obietto... non sono così esperto... percui usavo il condizionale.
così " a naso" mi sembrava una cosa inesatta, ma mi fido assolutamente se mi dici che è così. Ora però, per curiosità, vorrei capire bene il perchè...
Posso solo immaginare che con piu luce le piante si sviluppano di piu, quindi aumenta il loro fabbisogno di nutrienti? ma se raddoppio la luce, e poi vado a raddoppiare co2 e fertilizzanti.... non creo il regno delle alghe?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 12:01   #14
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non è che se raddoppi la luce DEVI raddoppiare la fertilizzazione (e per fertilizzazione intendo anche QUElla CON CO2).......devi gradatamente aumentaRLA (come anche graduatamente aumentiamo la luce )....fino a trovare il nuovo equilibrio....

non esistono formule esatte....

il perchè che tu vorresti conoscere sta nel processo di fotosintesi.....però io sono troppo arruginito per ricordarmi con esattezza le formule precise......

se interviene fabry ci illumina.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 02:02   #15
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh sei stato poco convincente francamente in attesa di fabry mi restano i dubbi....
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 12:18   #16
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
beh sei stato poco convincente francamente
franchezza per franchezza......

se non mi credi mica me ne importa granchè......

tieni conto che sono un perito Agrario e che mi mancavano 7 esami alla laurea in Agraria (però il mio corso di laurea non prevedeva l'esame di fisiologia, ecco perchè non ricordo le fomule della fotosintesi...)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 14:57   #17
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
quoto gab

Quote:
non è che se raddoppi la luce DEVI raddoppiare la fertilizzazione (e per fertilizzazione intendo anche QUElla CON CO2).......devi gradatamente aumentaRLA (come anche graduatamente aumentiamo la luce )....fino a trovare il nuovo equilibrio....
Anche secondo me la Co2 disciolta deve essere aumentata perché, aumentando la luce, crei le condizioni per cui le cellule delle piante producono più energia tramite la fotosintesi; più energia significa migliori condizioni per la loro riproduzione (diminuisce il G1 della mitosi) e per la loro sopravvivenza ==> più cellule nuove, maggior nuemro di cellule vecchie che muoiono più tardi. Tutte queste cellule devono pur "mangiare" da qui la necessità di aumentare nutrienti e CO2 (le cellule mangiano e "fotosinteticano" [termine appena coniato ]) altrimenti finiscono velocemente le risorse a loro disposizione e poi si "trovano a secco".

L'aumento non deve essere direttamente proporzionale alla q.ta di luce aggiunta, ma deve essere fatto fino al ripristino dell'equilibrio.

(Questa è la mia teoria ovviamente)

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pensate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18528 seconds with 12 queries