Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 03-09-2009, 13:29   #11
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Allora potresti usare la colla a caldo... Ci mette un attimo ad asciugare.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2009, 13:42   #12
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il livello dell'acqua è identico sia in vasca che in tutti gli scomparti del filtro (logicamente a pompa accesa! ). Il livello dell'acqua in vasca è inferiore a quello delle pareti del filtro e le prove che ho fatto sono queste: ho abbassato il livello d'acqua totale al di sotto della linea rossa (vedere figura sopra) in modo che la parte in cui c'erano cannolicchi di ceramica e pompa fosse isolata, a quel punto o cominciato a togliere dell' acqua dal vano pompa ed ho atteso circa 15 minuti, se ci sarebbe una falla al di sotto della linea dell'acqua della vasca, in questo tempo i livelli interni e esterni si dovrebbero compensare! per la teoria dei fluidi! Invece è rimasto il forte dislivello! Quello mi ha fatto pensare al fatto che la parte sottostante la linea rossa fosse integra! Ora chiedo: come faccio ad ostruire le tre bocchette di aspirazione??
walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 14:09   #13
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa... non ho capito una cosa... vedendo la figura immagino che i livelli dell'acqua siano il grigio... ditemi se erro...
x i vasi comunicanti il livello dovrebbe essere uguale, se svuoti l'acqua dal comparto pompa e i livelli non si compensano vuol dire che l'acqua non passa dal comparto filtrante a quello della pompa per una qulche ostruzione...
ho capito fischi x fiaschi???
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 14:12   #14
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no!!! scusami !! la parte in grigio è il materiale filtrante!!
walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 11:30   #15
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aaaa...ho capito... ho il filtro esattamente come il tuo... però in reoria non andrebbe caricato così (almeno mi pare, perdonatemi se erro) il materiale filtrante va solo al centro, giusto tra la linea rossa e il fondo... pompa a destra appoggiata sul fondo... non so se cambi qualcosa...
cmq... per vedere se ci sono perdite prova a utilizzare un areatore... passi il tubicino, senza porosa o altro logicamente, sulle siliconature... se passano delle bolle dall'altra parte c'è una perdita...
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 16:20   #16
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
e mettere un filtro esterno (tipo il pratico etc) per farlo maturare, quando idoneo spostare filtro e pesci in una vaschetta temporanea (anche di plastica di quelle della brico)e poi lavorare sulla vasca?
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 07:47   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da walter
Ora chiedo: come faccio ad ostruire le tre bocchette di aspirazione??
Se l'acqua oltre che dalla "falla" entra ancora anche dalle bocchette, mettendo un pezzo di sacchetto di plastica leggera, per es. quelli per frutta e verdura nei supermercati, davanti ad esse dovrebbe aderire a causa dell'aspirazione.
Ricorda anche che il tubo proveniente dalla pompa deve fare tenuta sul foro nel filtro in cui passa, se immerso, altrimenti di lì l'acqua dalla vasca rientra nel filtro. Abbassando il livello in vasca in modo da scoprire completamente tale foro (senza arrivare alla linea rossa), ossia mettendo il getto del filtro a cascatella, i problemi nel filtro persistono?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , reimpermeare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23582 seconds with 12 queries