il pH(dalla chimica) è dato da -log[H+] (meno logaritmo della concentrazione molare di H+) essendo che gli acidi in acqua si scompongono rilasciando H+, solo gli acidi o le basi (che rilasciano OH-) possono variare il pH.
l' acqua di osmosi passa attraverso una membrana osmotica in grado di trattenere i sali minerali e altre molecole, ma non influisce direttamente sul ph, che si stabilizza in base al kh.
quindi per abbassare il pH non basta inserire acqua di osmosi, certo aiuta perchè abbassa il kh, però serve qualcosa che acidifichi.
la cosa più utilizzata è la CO2 che in acqua si scioglie come acido carbonico e quindi è in grado di acidificare l' acqua.
altrimenti realmente qualsiasi altro acido, ma in linea di massima se non si conosce bene la chimica, gli effetti e i dosaggi corretti sconsiglio di inserire acidi in vasca, esistono però prodotti in commercio in grado di abbassare il pH.
occhio però che di solito tendono ad abbassare anche il pH perchè gli acidi reagiscono con i carbonati generando acido carbonico e quindi CO2.
ciao
|