Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-08-2009, 12:05   #11
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dionea
Originariamente inviata da Lssah
coppia di Heros efasciatus "rotkeil", e 4-5 Geophagus pellegrini.

riproducono anche in acqua di rubinetto e non si scontrerebbero per i territori.
sono belle tutte 2 le specie.
mi dite un po di loro,sulle dimensioni,carattere?
inizialmente avevo pensato di prendere dei grossi ciclidoni tipo le temporalis,oppure managuensis,oppure vieja,oppure carpinte....
voi cosa mi dite?
gli heros crescono sui 25 cm i pellegrini credo qualcosa di meno..credo purel e temporalis vadano bene affiancate a qulcos'altro,invece per il managuensis e i vieja credo ci vogliano un po più di litri,ma sentiamo pareri piu esperti,ho letto in giro che se che soprattutto nel periodo non riproduttivo hanno una elevata aggresivivtà intraspecifica.
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2009, 12:10   #12
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
temporalis,oppure managuensis,oppure vieja
alla lunga necessitano di vasche piu grandi soprattutto Vieja (e Paratheraps) e i Parachromis come i managuensis-motaguensis ecc.
se ti piace il genere potresti pensare ai Parachromis friedrichsthalii che rimangono più piccoli.

Le temporalis alla lunga richiedono grosse vasche.

I pellegrini sono dei mangia terra come in genere i Geophagus, hanno un temperamento piuttosto mite se non durante la riproduzione dove la coppia si isola dal gruppo. Ciò non toglie che possano essere tenuti anche solo in coppia ma secondo me rendono meglio in un gruppetto.La crescita non è un problema in quanto il maschio non supera i 15 cm e la femmina ancora meno.
Sono dei grossi mangiatori e divoranodal normale mangime per uso acquaristico alle larve di zanzare a, volendo , piccoli pesci come le gambusie.

Gli Heros efasciatus rappresentano una specie che rimane più piccola rispetto al severum che invece cresce parecchio.
Anche loro hanno una dieta varia e sebbene da giovani prediligano crescere in gruppo (come i discus o gli Uaru) poi da adulti la coppia si isola.
Di efasciatus ce ne sono diverse varianti e popolazioni ma solitamente quella che è possibile reperire (con non pochi sforzi) è quella della guyana, cioè blu e arancione.

Condizione indispensabile per tenere bene questi pesci è la temperatura medio alta per tutta la stagione.
Non meno di 25 gradi altrimenti soprattutto gli Heros ne soffrirebbero.

Se invece sei più orientato sui predatori tipo i Freddie essendo centro americani puoi anche mettere da parte il riscaldatore.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:14   #13
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
Ciao ale!!

urca daverro i pellegrini non superano i 15 cm??buono a sapersi,potrei farci un pensierino per affiancarfli ai miei mesonauta allora.. ..comunque io sono impazzito per gli Herichthys labridens,spero un giorno di essere all'altezza e sopratutto la fortuna di trovarli!
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:15   #14
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli heros crescono sui 25 cm i pellegrini credo qualcosa di meno..credo purel e temporalis vadano bene affiancate a qulcos'altro,invece per il managuensis e i vieja credo ci vogliano un po più di litri,ma sentiamo pareri piu esperti,ho letto in giro che se che soprattutto nel periodo non riproduttivo hanno una elevata aggresivivtà intraspecifica.
i severum crescono così tanto. gli efasciatus si aggirano inotrno ai 20 cm in acquario, anche meno spesso.
i pellegirni come dicevo sopra sfiorano al massimo i 15 ma negli esemplari piu grandi.
I Parachromis non sono "pericolosi" come le Vieja in riproduzione...la coppia tende ad essere stabile, mentre lo stesso discorso non vale per le Vieja...queste se non hanno molti litri a disposizione tendono a "scoppiare" il maschio uccide facile facile la femmina.
Stesso discorso per gli Herichtys carpintis,anche se in proporzioni minori. Non crescono straordinariamente (sui 20 cm) temperature medio basse, aggressività intraspecifica molto alta.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:18   #15
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Herichthys labridens
ciao!
per questi criminali ci vuole una vasca anche piu grande di quella di dionea.
i centro americani sono a mio parere i ciclidi più aggressivi e intolleranti in genere (ad esclusione di qualcosa nel lago tanganyika).
Oltretutto li tiene solo qualche appassionato in italia che si cimenta con una sfida ....impari.
Reperirli sarebbe uno spreco di tempo ed energie.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:30   #16
dionea
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dionea

Annunci Mercatino: 0
i severum guyana sono questi? i primi?
http://www.apistogramma.co.uk/index....d=48&Itemid=57

potresti postarmi una bella foto,che sia abbastanza reale,dei pallegrini?
carpintis e managuensis è impossibile vero?
dionea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:36   #17
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
questi sono i rotkeil.
cè un'enorme confusione e non solo in Italia quando si parla di Heros.
questi cmq sono efasciatus e non severum, quindi Heros efasciatus a parere mio...che poi per ragioni commerciali sono stati etichettati come rotkeil (o red shoulders) ma dovrebbero secondo me essere solo una popolazione degli efasciatus.
qualcuno ritiene che non si tratti di efasciatus bendì di una specie a parte ... sp. red shoulder ma a parere mio lo trovo superfluo.



questo è un pellegrini




punto due:
carpintis in quella vasca li puoi tenere ma è un rischio per la femmina quando non sono in frega dì'accoppiamento.

il managuensis temo abbia problemi a girarsi lì dentro.
qualcuno a suo tempo mi disse che il motaguense in vasca cresce molto meno, sui 20 cm ma va a fidarti sulla parola.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:45   #18
dionea
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dionea

Annunci Mercatino: 0
grazie per le foto,
belli gli efasciatus,sui geophagus non sono convintissimo non mi entusiasmano particolarmente.
se con i carpinti,nel caso dovessi prenderne, affiancassi una coppia tosta,che si faccia rispettare,in modo da "unire" la coppia senza rischi per la femmina?
mi piacerebbe avere de pesci con delle dimensioni "importanti" ecco perchè avevo propost pure le temporalis....
altre idee nel caso??
dionea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 12:59   #19
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in modo da "unire" la coppia senza rischi per la femmina?
non li unisci se gli affianchi altri pesci.
al massimo si cerca di correre al riparo optando per dei target fishes, cioè pesci su cui il maschio sfoghi la sua aggressività ma sovente non funziona con i centro americani.

se vuoi pesci che raggiungano certe dimensioni invece dei pellegrini puoi pensare di affiancare agli efasciatus una coppia o un gruppetto di Aequidens ad esempio i tetramerus.


o aequidens diadema
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 13:18   #20
dionea
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dionea

Annunci Mercatino: 0
LSSAH sei molto gentile e paziente a rispondermi...
sono tutti belli gli esemplari che mi fai vedere specie i diadema (questi mi piacerebbe metterli nel 120 litri) ma vorrei dei pescioloni.
pensi che i temporalis nella mia vasca starebbero stretti?
vorrei evitare di mettere oscar.
un paio d anni fa provai con i rivulatus.ma mi arrivarono già malati probabilmente,morirono presto
dionea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , riallestiamo , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18438 seconds with 12 queries