Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-08-2009, 00:11   #11
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Consigli Malibù 20 litri

Originariamente inviata da Maggot
Originariamente inviata da graalex
Originariamente inviata da francescodelv
...ma xè acqua demineralizzata distillata??
probabilmente per abbassare la concentrazione di residuo fisso che ha l'acqua.. ha KH basso ma GH piu' alto.. quindi ci sono molti solfati.
Certo l'acqua RO sarebbe meglio... un consiglio sarebbe portare un campione di acqua che immetti e portarlo ad un negozio specifico per fartelo analizzare.. se ti da l'ok va bene quella.. altrimenti meglio cercare soluzioni alternative. Cmq il PH è un po' altino... meglio tenerlo sotto l'8
uso l'acqua demineralizzata distillata perchè quella di rubinetto ha ph troppo alto... infatti nei cambi d'acqua metto 4 litri della suddetta acqua e 2 litri di acqua di rubinetto... però come vedete il ph è sempre altino... come faccio a renderlo stabile e più basso?
fai un test(se vuoi).prendi 5 litri di acqua e mettili in bacinella.misura il ph.lasciala riposare 48#72 ore e poi rimisuragli il ph..... vedrai che si è abbassato..... a me funziona, pure troppo..... mi ritrovo il problema contrario al tuo per una serie di motivi ed uso i cambi d'acqua x bilanciare la cosa.... nn mi piace usare la chimica, nè tantomeno regalare soldi........ mi hanno insegnato anche ad usare altri sistemi x tenere sotto controllo i valori, ma soprattutto a tenerli stabili, ma x i piccoli litraggi nn vanno bene.....
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2009, 14:57   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il ph non si abbassa coi cambi, ma -una volta raggiunto un ph all'incirca tra 4 e 8- con co2 o torba. tanto movimento (es il filtro a cascatella, una forte corrente superficiale) alza il ph perchè disperde co2.

comunque ph 8 non è alto in assoluto, ma solo in relazione ai pesci che ci metti: alcuni stanno bene anche così. andrebbe bene, ad esempio, alle caridine, ma dovresti innalzare gh e kh aumentando la porzione di acqua di rubinetto.
consiglio anche io di togliere il pesce ape (se decidi di tenerlo "tanto ormai", ph a 8 va bene)
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
l'acqua andrebbe lasciata decantare 12 ore sempre.
ciao, ba
ps: elimina una parte delle lumache, regalandole etc., e tieniti avara col cibo.

graalex, a me non risulta che i valori di gh e fosfati siano legati tra loro! mi sa che fai un po' di confusione.....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 15:19   #13
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
graalex, a me non risulta che i valori di gh e fosfati siano legati tra loro! mi sa che fai un po' di confusione.....
- GH: durezza totale composta da solfati, bicarbonati e carbonati.
- KH: durezza carbonaticao temporanea, determinata essenzialmente da carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio;

Se ha KH basso, avra' bassi i carbonati e bicarbonati..
se ha GH alto con bicarbonati e carbonati bassi.. restano i solfati.
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 15:47   #14
Maggot
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Consigli Malibù 20 litri

Originariamente inviata da francescodelv
fai un test(se vuoi).prendi 5 litri di acqua e mettili in bacinella.misura il ph.lasciala riposare 48#72 ore e poi rimisuragli il ph..... vedrai che si è abbassato..... a me funziona, pure troppo..... mi ritrovo il problema contrario al tuo per una serie di motivi ed uso i cambi d'acqua x bilanciare la cosa.... nn mi piace usare la chimica, nè tantomeno regalare soldi........ mi hanno insegnato anche ad usare altri sistemi x tenere sotto controllo i valori, ma soprattutto a tenerli stabili, ma x i piccoli litraggi nn vanno bene.....
sta cosa nn la sapevo... faccio subito la prova!
Maggot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 15:56   #15
Maggot
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
il ph non si abbassa coi cambi, ma -una volta raggiunto un ph all'incirca tra 4 e 8- con co2 o torba. tanto movimento (es il filtro a cascatella, una forte corrente superficiale) alza il ph perchè disperde co2.

comunque ph 8 non è alto in assoluto, ma solo in relazione ai pesci che ci metti: alcuni stanno bene anche così. andrebbe bene, ad esempio, alle caridine, ma dovresti innalzare gh e kh aumentando la porzione di acqua di rubinetto.
consiglio anche io di togliere il pesce ape (se decidi di tenerlo "tanto ormai", ph a 8 va bene)
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
l'acqua andrebbe lasciata decantare 12 ore sempre.
ciao, ba
ps: elimina una parte delle lumache, regalandole etc., e tieniti avara col cibo.
ah il discorso della castatella nn lo sapevo proprio... c'è un rimedio quindi?

ma riassumendo è quindi sbagliato che utilizzi l'acqua demineralizzata distillata?
Maggot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 19:40   #16
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è giusto usare l'acqua osmotica (praticamente è come l'acqua distillata demineralizzata, ma è ottenuta con un metodo diverso che dà più garanzie di purezza da veleni ed inquinanti. la demineralizzata è un po' pericolosa perchè potrebbe contenere inquinanti). si acquista nei negozi di acquariofilia.
l'acqua osmotica va usata:
- per i rabbocchi (ovvero per sostituire l'acqua evaporata)+
- per aggiustare i valori di durezza (gh e kh). se metti caridine, credo che l'acqua del tuo rubinetto vada bene così com'è.

la cascatella si elimina..... aggiungendo un po' d'acqua! il livello dell'acqua in vasca deve essere appena a filo con l'uscita del filtro. questo a me modifica di mezzo punto il ph.... prova.

ciao, ba


graalex, mi spiace ma il tuo discorso non mi fila, quale sarebbe il legame?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 23:47   #17
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
il ph non si abbassa coi cambi, ma -una volta raggiunto un ph all'incirca tra 4 e 8- con co2 o torba. tanto movimento (es il filtro a cascatella, una forte corrente superficiale) alza il ph perchè disperde co2.

comunque ph 8 non è alto in assoluto, ma solo in relazione ai pesci che ci metti: alcuni stanno bene anche così. andrebbe bene, ad esempio, alle caridine, ma dovresti innalzare gh e kh aumentando la porzione di acqua di rubinetto.
consiglio anche io di togliere il pesce ape (se decidi di tenerlo "tanto ormai", ph a 8 va bene)
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
l'acqua andrebbe lasciata decantare 12 ore sempre.
ciao, ba
ps: elimina una parte delle lumache, regalandole etc., e tieniti avara col cibo.

graalex, a me non risulta che i valori di gh e fosfati siano legati tra loro! mi sa che fai un po' di confusione.....
bà, io con il movimento nn lo risolvo il problema ph(ho esterni hydor, wave zainetto, un fluval, tutti che fanno parecchio movimento,mentre con i cambi fatti in un certo modo si.è chiaro che ogni zona ha la propria tipologia d'acqua.nel mio caso è tutto l'insieme.piante che uso, fondo, "popolo" etc....
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 21:38   #18
Maggot
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
è giusto usare l'acqua osmotica (praticamente è come l'acqua distillata demineralizzata, ma è ottenuta con un metodo diverso che dà più garanzie di purezza da veleni ed inquinanti. la demineralizzata è un po' pericolosa perchè potrebbe contenere inquinanti). si acquista nei negozi di acquariofilia.
l'acqua osmotica va usata:
- per i rabbocchi (ovvero per sostituire l'acqua evaporata)+
- per aggiustare i valori di durezza (gh e kh). se metti caridine, credo che l'acqua del tuo rubinetto vada bene così com'è.

la cascatella si elimina..... aggiungendo un po' d'acqua! il livello dell'acqua in vasca deve essere appena a filo con l'uscita del filtro. questo a me modifica di mezzo punto il ph.... prova.

ciao, ba
ti ringrazio infinite ! finalmente qualcuno che mi ha delucidato a dovere sul tutto !!
però una cosa... tu hai detto che l'acqua distillata demineralizzata è buone per rabbocco e per sistemare i valori... quindi nei cambi settimanali d'acqua no? grazie per la pazienza che mi stai dimostrando xD
Maggot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 23:10   #19
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Maggot, usa acqua osmotica non demineralizzata distillata, la trovi al negozio di acquari a prezzi bassi, assicurati che abbia valori buoni...

per i rabbocchi sempre acqua d'osmosi, per i cambi invece dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dagli ospiti...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 00:12   #20
Maggot
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Maggot, usa acqua osmotica non demineralizzata distillata, la trovi al negozio di acquari a prezzi bassi, assicurati che abbia valori buoni...

per i rabbocchi sempre acqua d'osmosi, per i cambi invece dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dagli ospiti...
faccio una cosa... domani faccio delle analisi all'acqua demineralizzata distillata e vedo che ne esce fuori.. vi farò sapere :D
Maggot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , litri , malibu
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17075 seconds with 12 queries