Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Lierus, c'è qualcosa che non mi torna, anche se fossero 800 litri l'ora, hai metà portata a 3/4 della prevalenza... non è fisicamente possibile... o quella pompa è "superman" o hai sbagliato a misurare.
A me torna sui 3-400 litri/ora, forse 500 a tubi nuovi, ma non certo 1000.
Riprova a misurare la portata... e se vuoi dicci come hai fatto la misura
guarda, la misurazione è certamente sicura.. ho la controprova.. togliendo la corrente alla pompa scendono circa 25 litri dalla vasca principale in sump e in 1.30" li ributto su ripristinando il livello originale.
o ho un esemplare fortunato (ci sarà tolleranza e non tutte le pompe spingeranno uguali) o è solo perchè è nuova e perderà parecchio?
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus, c'è qualcosa che non mi torna, anche se fossero 800 litri l'ora, hai metà portata a 3/4 della prevalenza... non è fisicamente possibile... o quella pompa è "superman" o hai sbagliato a misurare.
A me torna sui 3-400 litri/ora, forse 500 a tubi nuovi, ma non certo 1000.
Riprova a misurare la portata... e se vuoi dicci come hai fatto la misura
guarda, la misurazione è certamente sicura.. ho la controprova.. togliendo la corrente alla pompa scendono circa 25 litri dalla vasca principale in sump e in 1.30" li ributto su ripristinando il livello originale.
o ho un esemplare fortunato (ci sarà tolleranza e non tutte le pompe spingeranno uguali) o è solo perchè è nuova e perderà parecchio?
ovviamente nella prova alzo il pettine per non riavere ricaduta, lo davo per scontato
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
come misuri i litri mancanti dalla vasca principale?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
come misuri i litri mancanti dalla vasca principale?
conti fatti ad inpianto vergine nella sump (senza skimmer)... sump 80*40*40 (effettivi 65*39).. dislivello 10cm circa.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Nella sump se hai 65x39x10 hai 25 litri di acqua, posto che le misure siano esatte, non vi sia skimmer, e siano ovviamente prese internamente al vetro.
A questo punto come ti regoli per fermare il cronometro? allo svuotamento della sump od al riempimento della vasca? in ogni caso diventa fondamentale capire bene i livelli, perché sbagliarsi di 1 cm in vasca vuol dire sbagliare di circa 2,5 litri a cm per una vasca 100x50x50 e sbagliarsi con i secondi è un attimo.
Dovresti provare riempiendo un recipiente di capacità nota con la caduta. Secondo me è più attendibile e verosimile.
Se hai voglia di provare sarei curioso di conoscere i risultati.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, misuro i litri che la pompa muove dalla sump alla vasca quindi ovviamente al riempimento della vasca, lo svuotamente è più veloce e sfalzerebbe notevolmente il risultato (tubo da 32 contro la risalita del 20).
sabato prossimo devo lavare le pompe e pulire la samp. in quell'occasione posso provare con secchio graduato.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus, Ciao io monto 2 pompe di risalita Aquabee 2000 e su una prevalenza di 1,30 cm e una curva da 90 ogni una mi porta su effettivamente 400 l/h cad......
***dani***, misuro i litri che la pompa muove dalla sump alla vasca quindi ovviamente al riempimento della vasca, lo svuotamente è più veloce e sfalzerebbe notevolmente il risultato (tubo da 32 contro la risalita del 20).
sabato prossimo devo lavare le pompe e pulire la samp. in quell'occasione posso provare con secchio graduato.
muble muble, penso che hai calcolato male la quantità di acqua in sump, e probabilmente ti sei sbagliato di almeno un cm sul livello della vasca, variazione che può anche essere indotta dal movimento delle pompe. Voglio dire in teoria quello che dici è ineccepibile, solo che è estremamente complesso da arrivare ad un risultato univoco senza commettere errori anche grossolani che possano sfalsare il risultato.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ma hai un 2000/1? altrimenti non si spiega visto che hai prestazioni simili a ciò che la casa rende noto (che sono quindi teorici in una vasca con le varie curve che deve affrontare) per una pompa 2000/1 che consuma 33w e non 15w.