Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-07-2009, 11:58   #11
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
dago1069, allora correggi il profilo... la spugna per gli no3 è una normale spugna o sono resine?
La spugna per gli no3 è una normale spugna
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2009, 12:05   #12
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
dago1069, ah ok... in questo caso per me c'è da aspettare ancora... hai detto che hai trovato foglie in marcescenza ecc... questo dovrebbe aver aiutato ma non ci sono no3 (o quasi) l'ideale sarebbe sporcare un po l'acqua per vedere se salgono un po...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 14:09   #13
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
dago1069, ah ok... in questo caso per me c'è da aspettare ancora... hai detto che hai trovato foglie in marcescenza ecc... questo dovrebbe aver aiutato ma non ci sono no3 (o quasi) l'ideale sarebbe sporcare un po l'acqua per vedere se salgono un po...
Giak, ho rifatto il test no3 ed no2 nella pausa pranzo. Gli no2 sono confermati a 0 mentre gli no3 forse grazie alla luce naturale e non quella delle lampadine di ieri sera sembrano essere 5mg/l.
In più, osservando meglio le pareti credo che tra poco le lumachine (semrano essere della famiglia delle ampullarie) passerano da tre adulte ad una miriade viste le piccole presenze semoventi sui vetri.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 14:57   #14
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
dago1069, hai tre ampullarie adulte in acquario?

cmq i test vanno fatti sempre con luce naturale...

in questo caso, se hai degli no3, direi che puoi cominciare a mettere qualche pesce...

cona hai intenzione di mettere di preciso? cosi vediamo quali sono i più indicati per cominciare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 15:14   #15
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
dago1069, hai tre ampullarie adulte in acquario?

cmq i test vanno fatti sempre con luce naturale...

in questo caso, se hai degli no3, direi che puoi cominciare a mettere qualche pesce...

cona hai intenzione di mettere di preciso? cosi vediamo quali sono i più indicati per cominciare
Giak, le lumachine che ho ritrovato in acquario al mio ritorno, osserandone il guscio e la forma del corpo, sembrano proprio essere della famiglia delle ampullarie (per sapere di quale tipo si tratti dovrò apettare che crescano un pochino). Due delle tre ( tutte e tre con il guscio di circa 4/6 mm di diametro) hanno il guscio di colore madreperla ed una invece ambra. Come dicevo prima sui vetri credo che vi saranno qualche decina di piccole lumachine in forma embrionale ma già attive e in movimento.
Mi sarei aspettato le lumachine che ho trovato in quantità industriale pulendo le piantine prima della piantumazione (guscio nero e conico) ed invece.....

Riguardo ai pesci che vorrei inserire (dopo un cambio da trenta litri con acqua d'osmosi per calare il ph a 6,5) i primi sono i coridoras (3 femmine e 2 maschi) magari insieme a 2 panaqolus maccus per calare un poco le alghe cresciute in queste tre settimane . Appena saranno passati due mesi vorrei inserire 3 o 5 otocinclus . Questo per iniziare, poi vedremo.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 15:53   #16
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizia coi cory e stop: la massa batterica presente nel filtro si deve adeguare alla variazione di carico organico
Dopo un paio di settimane potrai inserire anche i panaqolus maccus (ma non ti aspettare miracoli nei confronti delle alghe )
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 17:13   #17
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
il ph non si abbassa con l'acqua d'osmosi, serve qualcosa per acidificare (co2, torba..)
i cory in acquario io li ho sempre visti far gruppo, anche di tipi diversi
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 18:04   #18
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aredhel
il ph non si abbassa con l'acqua d'osmosi, serve qualcosa per acidificare (co2, torba..)
i cory in acquario io li ho sempre visti far gruppo, anche di tipi diversi
Aredhel, considerando che l'acqua d'osmosi ricavata dall'acqua da rubinetto risulta sempre mediamente 1 o 2 di ph punti inferiori credo che con una trentina di litri di cambio dovrei riuscire ad ottenere dei valori sia di ph che di gh e kh molto vicini ai valori ideali che vorrei raggiungere (ph 6,5; Gh 5). Essendo però nuovo del campo, e non volendo fare errori gravi in questa fase vi chiedo di correggermi se tali affermazioni risultano errate.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 18:16   #19
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
dago1069, l'acqua di osmosi abbassa la durezza ma il ph ti rimane quello che hai in vasca(avendo kh 0 non può "stabilizzare" il ph e acquisisce quello della vasca). abbassato i kh potrai abbasare anche il ph ma non con sola osmosi.
lo so che sono una ciofeca a spiegare...
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 20:09   #20
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
dago1069, l'acqua d'osmosi ha kh 0 quindi non c'è alcun effetto tampone che tende a stabilizzare il ph... quando metti dentro l'acqua d'osmosi il ph resta praticamente uguale... serve co2 o torba o altro acidificante per tirare giu il ph
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ferie , maturo , ritornato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18886 seconds with 12 queries