Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
eh roby io ho letto il topic che mi ha linkato nitro, diciamo che da quello che ho capito facendoli girare insieme e togliendone uno dimezzerei i batteri nella vasca, parere concordato anche da stefano, poi ho capito anche che cis ono due scuole di pensiere ben differenti riguardo l argomento cioè alla fine se faccio come dici tu o come dice nitro alla fine in nessuno dei due modi troveri problemi, almeno leggendo l altro topic
roby91, Se con il filtro attuale non ha problemi di ammoniaca e NO2, vuol dire che la quantita' di batteri presenti nel vecchio filtro e' sufficente; quindi sara' sufficente anche, per il corretto funzionamento della vasca, anche nel nuovo.
Prova a leggere il link da me postato, ti spiga tutto.
ho una vasca da 340 litri dimensioni 121x62(h)x51 avevo intenzione di aggiungere un bell eheim esterno, qualcuno sa consigliarmi un buon modello per una vasca di queste dimensioni? seconda cosa volevo sapere, quando sostituisco l interno con l esterno, posso usare i cannolicchi che avevo in quello precedente? mi ritroverei con dei problemi invece se usassi tutto il materiale filtrante nuovo? io pensavo che cmq il filtro aveva bisogno di maturare quindi, mettendoci i cannolicchi vecchi poteva andare direttamente
se ti interessa ho n.2 EHEIM PROFESSIONAL 2 DA 650L. H. che usavo per la vasca attuale (vedi profilo ) prima dipassare al marino ( circa 8 mesi fa).
ciao
POLVERE
nitro senti, io uso anche la torba per acidiicare l acqua, volendola collocare nel nuovo filtro, la metterei al posto dei cannolicchi nuovi? ovvero fra spugna e cannolicchi?
Io ho preso proprio la scorsa settimana l'eheim 2075 è in offerta a 171€, ha una pompa di 1250l/h è consigliato x acquari fino a 600 litri, ha un buon volume filtro.
L'ho preso da accostare ad un filtro esterno che già avevo. Io farei girare insieme i due filtri (interno ed esterno) x un mese e poi toglierei quello interno.
sono 2 scuole di pensiero molto valide, è difficile scegliere come muoversi, da una parte la sicurezza sui batteri dall altra se uso i materiali della eheim e lo carico nel loro modo il filtro ha una resa migliore
sono 2 scuole di pensiero molto valide, è difficile scegliere come muoversi, da una parte la sicurezza sui batteri dall altra se uso i materiali della eheim e lo carico nel loro modo il filtro ha una resa migliore
scusate se mi intrometto, al tuo posto io opterei per la versione a doppio filtro,magari se non ti da' fastidio li farei girare entrambi per piu' di 1 mese. addirittura tenerli entrambi ???. cmqe compliimenti per la vasca, tenere i discus in una vasca tipo olandese non e' cosa da poco, te l'ho dico per esperienza perche' prima di passare al marino avevo una vasca del genere e quando ho deciso di cambiare, la mia dolce meta' ha quasi deciso per il divorzio, senza contare tutti i tentativi di dissuasione di alcuni amici.
ciao POLVERE
ciao polvere grazie per i complimenti, effettivamente ci vuole molta moltissima cura, ogni giorno cto con le mani in acqua perchè è anche avviata da poco, cmq devo aggiungere ancora qualche piantina poi l effetto finale sarà tutta un altra cosa ;) per quanto riguarda i filtri io direi di far girare solo le sterno perchè se prendo quel modello davvero mi ritrovo con uno dei top fra i filtri oltretutto quello è per una vasca fino ai 600 la mia si ferma a 340, oggi passo dal mio negoziante e faccio l ordine per il super filtro
mi sta' venendo un po' di nostalgia
prima di acquistare il superfiltro come dici tu, se ti interessa ho sempre i due eheim professional 2 da 650 lh c.d. che usavo appunto per quella vasca, e viaggiavano in coppia alla grande.
magari ti fanno il solito lavoro ( forse meglio ) e risparmi un sacco di soldi.
ciao
Zahir_13, non ho mai usato torba, quindi, non so' precisamente come si utizza. Comunque, la metterei nella parte piu' alta dei cestelli, in modo da poterla sostituire(se necessario), senza andare a toccare la parte biologica e la filtrazione meccanica del filtro.