|
Originariamente inviata da digitalhawk
|
Poi ti procuri i test (nelle guide ci sono scritti quelli che servono)
luce come gia' consigliato 2*18w e magari fai la luce attinica con dei led blu.
|
Premetto che non sono un nanista. Ma non capisco alcuni vostri consigli. Quindi scrivo come la penso io, in modo che possiate spiegarmi meglio alcune vostre posizioni:
Luce:
Se non ha grandi pretese sui coralli da allevare e si ferma ai molli e al massimo LPS, come luce puo' bastare una da 18W piu' i led Blu, o due da 18W una biancaed una blu, senza i led.
Il nano e' poco profondo. A che serve aver piu' di 1W/litro ?
Per quanto riguarda il filtro se ne ha gia' uno esterno, puo' essere utile tenerlo montato 'vuoto' per aumentare l'areazione e per aver un posto per mettere la calza con carbone e/o resine al bisogno. Capisco smontare l'interno per avere piu' spazio, ma l'esterno perche' no? Tra l'altro aumenta anche l'ossigenazione.
Niente pesci: sempre nell'ipotesi che allevi coralli semplici e quindi tolleri un po' di nitriti e fosfati, facendo una politica di cambi regolari secondo me un pesciolino tipo gobide lo potrebbe mettere, magari un ecsemia bicolor o come si chiama o comunque un pesce piccolo che spelluzzichi le alghe spontanee. Ma per questo c'e' tempo, perche' casomai devi aspettare almeno un tre mesi. Anche se per stare tranquillo non metti pesci, puoi mettere un gamberetto e/o un paguro (clibanarius o Paguriste cadenati sono un po' meno manfani) per avere qualcuno che si muove!
Il pagliaccetto no, per lui occorre arrivare almeno sui 60/70 litri.
il tutto naturalmente e' associato alle parole 'senza pretese'.