Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
molto molto interessante....in settimana mi faccio di nuovo un giro così oltre la dotazione della vasca prendo nota anche dei pesci disponibili (inutile fare piani se poi lì non ci sono )
Una cosa... ammettiamo che scelga la soluzione del Betta con un piccolo branco di pacifici...ho una domanda:
quanti pesci tipo Rasbora mi consigli???
Piante dici che è meglio vere a sto punto? quelle le scelgo in base all'aspetto o tra quelle per l'acqua dolce ce ne sono alcune particolarmente indicate, che magari non richiedono una manutenzione importante? (in tal caso prediligerei le piante finte).
E poi a seocnda di quest'ultima risposta...il fondale?
I pesci di branco, in quanto tali, devono essere tenuti in gruppi di minimo 7-8 esemplari. Le Microrasbora Galaxy potrebbero essere una possibilità.
Io consiglio sempre di tenere piante vere, non sono solo belle esteticamente, esercitano anche importantissime funzioni quali l'assorbimento di sostanze nocive (nitrati e fosfati) e l'ossigenazione dell'acqua, inoltre contrastano la crescita delle alghe e offrono riparo ai pesci e agli avannotti.
Anche le piante vanno scelte con criterio, la principale differenza sta nelle richieste e quindi nella difficoltà.
Qui trovi le piante più comuni suddivise per richiesta di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Il fondale va scelto in base alle piante. Generalmente, scegliendo piante con basse o medie richieste, si usa un terriccio fertile coperta da ghiaino fine. Vi sono anche piante dalle richieste estremamente basse che non richiedono il terriccio fertile. Le piante epifite (Anubias, Microsorum, muschi) non vanno interrate ma legate a legni o pietre.
Ammettiamo che prenda un betta e 7/8 rasbora... dici che ci starebbe bene un ramirezi?
Ho visto le immagini della scheda e sono molto carini, sono "compatibili?"
Altrimenti, mi piacciono anche Ancistrus e Oranda(pesce rosso), ma non conosco le compatibilità, quindi mi rendo conto che sto buttando un sacco di nomi a caso
Per scegliere le piante occorre sapere quanti watt hai!
poi..ci dai le misure della vasca...almeno io...non conosco tutti gli acquari in commercio...suppongo sia un 40x40x40....giusto? in tal caso..la coppia di betta l'eviterei!
Nella scelta terrei conto anche dei valori dell'acqua di casa..perchè non misuri Ph kh e gh della tua acqua?
Quote:
l'opzione 4-5 neon la escludo vero? ho letto che amano stare in gruppo e vogliono spazi più ampi...
non è proprio un cubo,nonostante il nome: 45x32x39,5 cm, 40 litri
Dotato di un impianto d’illuminazione professionale con 2 lampade fluorescenti compatte da 13 W, filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi), pompa e predisposizione per il riscaldatore (non incluso).
valori dell'acqua...prossimanente, vado al negozio e compro anche un test
Hai un rapporto di 0,65 W/l, abbastanza buono (anche se c'è da considerare che le lampade compatte sono meno efficienti dei neon).
Per i test, evita quelli a strisce, sono molto imprecisi. Quelli a reagente costano un po' di più, ma vai sul sicuro.
I test fondamentali sono, per ora, NO2, PH, KH e GH. In seguito, ti serviranno anche NO3 e PO4.
26watt su 40l...non è male!
e..puoi mettere varie piante....
Quote:
si la coppia di betta l'ho già esclusa...
Bravo!
se hai acqua Basica e Dura...mi orienterei sulle poecilie, son colorati, sempre in movimento e si riproducono facilmente...ti ci diverti!
magari con qualche Neritina a far compagnia.
Quote:
pompa e predisposizione per il riscaldatore (non incluso).
ok, ma questi test non sarebbe meglio farli una volta inserite le piante? oppure è proprio da questi valori che scelgo le piante poi?
I test li devi fare prima sulla tua acqua di rubinetto (tranne NO2) per sapere in che quantità va miscelata con acqua di osmosi, in base ai pesci che vorrai tenere. Spesso per i Poecilidi va bene solo acqua di rubinetto.
Il test degli NO2 ti serve per sapere a che grado di maturazione è la vasca.
Bravo!
se hai acqua Basica e Dura...mi orienterei sulle poecilie, son colorati, sempre in movimento e si riproducono facilmente...ti ci diverti!
magari con qualche Neritina a far compagnia.
boh sui pesci ho già scritto nella pagina prima...il betta più 7-8 rasbora non van bene? ho fato anche una domanda se potevo aggiungerne un altro fra due che mi piacciono, però non so se son "compatibili"
Quote:
ah...quindi tutto incluso..che?
no la pompa c'è, è il riscaldatore che manca....mi serve?